Sciopero generale di tutte le sigle sindacali di base contro lipotesi di riforma delle pensioni
Ascoli Piceno | Due manifestazioni nazionali si svolgeranno a Milano, e a Roma (davanti la sede del Ministero del Tesoro, in via XX Settembre a partire dalle 10). A scioperare sul territorio piceno invita anche il vicecoordinatore provinciale dell'SDL, Andrea Quaglietti.
Per domani, venerdi 13 luglio, e per l'intera giornata tutte le sigle dei sindacati di base italiani, a cominciare dal SDL, hanno proclamato uno Sciopero Generale di tutte le categorie pubbliche e private dei lavoratori per protestare contro le ipotesi in cantiere di riforma del sistema pensionistico.
Due manifestazioni nazionali si svolgeranno per questo a Milano, e a Roma (davanti la sede del Ministero del Tesoro, in via XX Settembre a partire dalle 10).
A scioperare sul territorio piceno invita anche il vicecoordinatore provinciale del Sindacato dei Lavoratori (SDL), Andrea Quaglietti: "Già la Riforma Dini del 1995 aveva peggiorato drasticamente le prestazioni previdenziali dei lavoratori - dice Quaglietti - con le prospettive soprattutto per i più giovani di vedersi nel futuro una pensione ridotta al 50 % del salario. Questo Governo poi, con le modifiche previste non modificherebbe affatto questa situazione, mantenendo i tagli dei coefficienti di rendimento. E tutto questo - continua il rappresentante SDL - mentre tutti parlano dei giovani e della lotta al precariato, senza poi fare niente, sia sui redditi che sulle pensioni."
Per questo, per riaffermare il diritto ad una pensione pubblica e dignitosa per tutti, e tornare ad un sistema ripartizione, le 5 sigle più importanti del sindacalismo di base hanno deciso una mobilitazione generale dei lavoratori, per venerdi 13 luglio, in tutte le fabbriche, gli uffici e i luoghi di lavoro, pubblici e provati.
Per informazioni : 3494103507.
Due manifestazioni nazionali si svolgeranno per questo a Milano, e a Roma (davanti la sede del Ministero del Tesoro, in via XX Settembre a partire dalle 10).
A scioperare sul territorio piceno invita anche il vicecoordinatore provinciale del Sindacato dei Lavoratori (SDL), Andrea Quaglietti: "Già la Riforma Dini del 1995 aveva peggiorato drasticamente le prestazioni previdenziali dei lavoratori - dice Quaglietti - con le prospettive soprattutto per i più giovani di vedersi nel futuro una pensione ridotta al 50 % del salario. Questo Governo poi, con le modifiche previste non modificherebbe affatto questa situazione, mantenendo i tagli dei coefficienti di rendimento. E tutto questo - continua il rappresentante SDL - mentre tutti parlano dei giovani e della lotta al precariato, senza poi fare niente, sia sui redditi che sulle pensioni."
Per questo, per riaffermare il diritto ad una pensione pubblica e dignitosa per tutti, e tornare ad un sistema ripartizione, le 5 sigle più importanti del sindacalismo di base hanno deciso una mobilitazione generale dei lavoratori, per venerdi 13 luglio, in tutte le fabbriche, gli uffici e i luoghi di lavoro, pubblici e provati.
Per informazioni : 3494103507.
|
12/07/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati