L'UDC sulla dislocazione degli uffici della nuova Provincia
Fermo | Che si discuta coinvolgendo il territorio va bene, ma pronunciarsi oggi sulla dislocazione degli uffici è difficile e prematuro".
di Prof.Umberto Bartolomei
Dopo lentrata in vigore della Legge n.147/2004 istitutiva della Provincia di Fermo, a più livelli si è iniziato a dibattere sulla possibile configurazione organizzativa del nuovo ente, che dovrà comunque caratterizzarsi per una spiccata vocazione territoriale, che veda protagonisti i 40 comuni che ne fanno parte. Tutti concordano su tale impostazione concettuale, che va resa però operativa,cercando di rendere integrati e sinergici funzionalità e decentramento. Alcune ipotesi risultano irrazionali o disfunzionali e comunque premature.
In tale quadro non condivisibile appare pertanto la proposta, formulata pochi giorni fa dal centro studi Carducci nel corso del meeting su Fermo:un modello di provincia leggera e decentrata. Secondo lassociazione gli uffici della nuova provincia dovrebbero essere divisi per aree omogenee in diversi centri,ed evitare così il loro concentramento nel comune capoluogo.Ciò contrasta con lart.5 comma 4 della Legge,che recita Lo statuto provinciale determina la distribuzione degli uffici dellamministrazione provinciale nel capoluogo.
Che si discuta coinvolgendo il territorio va bene, ma pronunciarsi oggi sulla dislocazione degli uffici, prima dellarrivo del Commissario e dellapprovazione della riforma istituzionale sulla devolution, al vaglio del Parlamento, è difficile e prematuro. Mancano infatti punti di riferimento certi e non possiamo indicare e tanto meno stabilire soluzioni, se non in maniera accademica,con una legislazione in itinere.Per lUdc è chiaramente disfunzionale uno spargimento a polvere degli uffici. Pertanto questi dovranno rispondere ad un principio di base:essere quanto più facilmente accessibili da tutti i comuni. Si potrà soddisfare tale principio, se gli uffici saranno dislocati in posizione strategica e serviti da una viabilità adeguata!
|
14/07/2004
Altri articoli di...
Fermo
Politica
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati