Beach Soccer, il Portogallo travolge l'Italia
San Benedetto del Tronto | Gli azzurri sconfitti 7-2. Domani,domenica (ore 17:00), i ragazzi di Mister Magrini si giocano la finalina per il terzo posto contro la Svizzera. Elvetici battuti oggi da una sorprendente Russia, che affronterà i lusitani per il primo posto del torneo.

"La nostra è una squadra molto giovane ed abbiamo pagato lo scotto dell'emozione" Così a caldo Maurizio Galli, veterano del Beach Soccer azzurro commenta la sonora sconfitta riportata contro il Portogallo. "E' stata una partita durissima, loro sono senz'altro una delle migliori squadre al mondo e la differenza tecnica ed agonistica purtroppo per noi ha pesato molto"
Per la gara degli azzurri il Fiat Beach Stadium allestito nell'area ex camping ha fatto registrare il tutto esaurito. Passano solo 2'' dall'inizio della gara e l'Italia subisce la prima rete ad opera di Madjer, Fifa Best Player 2005, che direttamente da calcio d'avvio trafigge Gigli, sorpreso dal fendente del campione lusitano. I ragazzi di Mister Magrini non si scompongono e Pasquali si guadagna subito dopo una punizione dal limite dell'area che trasforma spiazzando il portiere avversario. Le emozioni si susseguono con una velocità impressionante e sempre il numero sette portoghese riprova la giocata che gli è valsa il primo gol, ma stavolta l'estremo difensore azzurro sventa la minaccia in due tempi. Azione travolgente dell'Italia al 4': Fruzzetti chiama in causa Esposito largo sulla fascia destra, il quale appoggia nuovamente sul capitano azzurro, bravissimo nel servire l'accorrente Galli di tacco che sfiora la marcatura spedendo il pallone alto sopra la traversa di qualche centimetro. L'errore lo paghiamo poco dopo con Belchior che trafigge Gigli su calcio da fermo.
Il pareggio lo realizza ancora Roberto Pasquali da calcio di punizione da centrocampo con un rasoterra forte e preciso che s'infila nell'angolino basso difeso da Rodrigues. David al 7' inventa una magia con la quale infligge la terza rete della giornata agli italiani: direttamente da rinvio lungo del proprio portiere, lasciato inspiegabilmente solo, si coordina e in mezza grata al volo supera Gigli. Il 4-2 per i portoghesi porta ancora la firma di David, ma il merito è tutto di Alvaro che lungo l'out di sinistra si libera di un avversario e mette al centro dove il compagno ha tutto il tempo per ribattere nella porta lasciata sguarnita. Prima della fine di tempo ci prova ancora una volta Pasquali su calcio di punizione, respinto con i pugni dal portiere portoghese. Nella ripresa regna l'equilibrio, si rendono pericolosi sempre gli stessi elementi: Pasquali da una parte e Madjer dall'altra, ma il risultato non cambia fino al 9', quando Belchior allunga il punteggio con un gol di pregevole fattura: riceve palla al centro si defila sulla sinistra e lascia partire un diagonale imprendibile.
Nel frattempo Marinho si guadagnava il tiro dal vertice destro dell'area italiana e colpiva il palo interno, sulla ribattuta gli uomini di Magrini sbrogliavano la matassa. Esposito tenta la botta da calcio d'avvio del terzo tempo, sfiorando il palo alla sinistra di Rodrigues. Il Portogallo s rende pericoloso al 3' con Hernani che pesca Madjer largo a sinistra, il quale si aggiusta la sfera in palleggio e calcia di prima intenzione a fil di palo. Il colpo decisivo lo affonda Alan, capocannoniere nella Serie A italiana per club con la maglia del Viareggio, che, complice un'indecisione di Gigli, porta a sei le reti dei lusitani. Il passivo si fa ancora più pesante quando mancano 7' al termine perché Alan e Gigli ripetono la stessa scena descritta in precedenza e l'Italia affonda definitivamente.
"Abbiamo fatto troppi errori- dice Mister Magrini all'uscita del campo- certi regali proprio non dovevamo farli. Il Portogallo in ogni reparto è la squadra più forte del torneo. E' stata comunque una sconfitta pesante. Noi speravamo di far bene davanti al pubblico di casa. Ora non ci resta che conquistare il terzo posto. E' un obiettivo alla nostra portata e c'impegneremo al massimo per raggiungerlo"
Nelle altre gare la Russia ha avuto la meglio sulla Svizzera che, nonostante un pessimo primo tempo, ha quasi rimontato da un passivo che la vedeva soccombere di ben quattro reti. Da segnalare le prestazioni molto positive di Aliev e Shaykov, a nulla infatti sono valsi gli sforzi di Stankovic e compagni contro una formazione che ha trovato con il passare dei minuti sempre più confidenza con la sabbia. Nelle semifinali valide per l'assegnazione dal 5° all'8° posto, il francese Cardoso, tenuto a riposo nella giornata di ieri, sigla una splendida rete al volo di sinistro, su sponda di testa di Libbra, che apre le danze in un match (Spagna-Francia) davvero molto equilibrato.
Il break decisivo prova a metterlo a segno il campionissimo Amarelle nella seconda frazione con la classe che lo contraddistingue, ma nell'ultimo tempo si scatena François che, malgrado le non perfette condizioni fisiche, segna una doppietta, costringendo gli spagnoli all'extra time e poi trascina i suoi alla vittoria con un tiro da fuori area che supera il portiere iberico. In bilico anche la prima frazione di Polonia-Repubblica Ceca, fino a quando il capitano ceco Cibula calcia da lontano e Czaka sbaglia l'intervento, regalando il vantaggio agli avversari. Il definitivo 6-5 in favore della formazione allenata da Prohl porta le firme anche di Kovarik, Slama (doppietta), Ciznar e Mikan, alla Polonia infatti non basta la sferzata di bomber Sagan, autore di due splendide reti, per completare la rimonta.
Ecco tutti i cartellini delle gare di oggi ed il programma per la giornata finale di domenica 15 luglio:
Italia - Portogallo 2-7
(parziali 2-4, 0-1, 0-2)
Italia: Gigli, Leghissa, Feudi, Galli, Esposito, Pasquali, Palmacci, Fruzzetti, Forte, Colosimo. All. Magrini.
Portogallo: Rodrigues, Hernani, Alvaro, Loja, Alan, Madjer, Marinho, Belchior, Bruno, David. All. Miguel.
Arbitri: Grzelinski (Pol) e Eiriz (Spa).
Marcatori: 1' pt Madjer, 1' pt Pasquali, 4' pt Belchior, 6' pt Pasquali, 7' pt David, 9' pt David, 9' st Belchior, 4' tt Alan, 5' tt Alan.
Note: Ammoniti: Pasquali (Ita).
Spagna - Francia 6-7 dts (6-6 dtr)
(parziali 2-2, 3-2, 1-2, 0-1 dts)
Spagna: Rebo, Juanma, Diego, Pablo, Dani Morros, Johnny, Ivan Rumbo, Dona, Amarelle, Nico. All. Alonso.
Francia: Aubry, Saidou, Cardoso, Edouard, Samoun, Libbra, François, Basquaise, Ruiz, Falzon. All. Emile.
Arbitri: Almeida (Por) e Cviklinskis (Lit).
Marcatori: 3' pt Saidou, 4' pt Johnny, 5' pt Amarelle, 5' pt Falzon, 5' st Libbra, 5' st Amarelle, 6' st Ivan, 6' st Libbra, 8' st Amarelle, 2' tt François, 11' tt Juanma, 12' tt François, 3' ts François.
Polonia - Repubblica Ceca 5-6
(parziali 0-2, 1-2, 4-2)
Polonia: Kenny, Wydma, Fefsi, Stepek, Czaka, Wiki, Sagan, Zalew, Tolek. All. Sieczko.
Rep. Ceca: Serak, Kovarik, Slama, Cibula, Veleman, Mikan, Dlouhy, Ciznar, Bezdicka, Kycek. All. Prohl.
Arbitri: Hauben (Bel) e Caruso (Ita).
Marcatori: 10' pt Cibula, 11' pt Kovarik, 3' st Slama, 4' st Widma, 8' st Mikan, 10' st Slama, 12' st Ciznar, 4' tt Sagan, 5' tt Viki, 6' tt Viki, 11' tt Sagan.
Svizzera - Russia 4-5
(parziali 0-3, 2-2, 2-0)
Svizzera: Nico, Baumi, Mo, Stankovic, Meier, Ka, Davor, Leu, Schirinzi, Vale. All. Schirinzi.
Russia: Bukhltskiy, Gorchinskiy, Makarov, Pavlikov, Vostrikov, Shkarin, Leonov, Shaykov, Gorodnov, Aliev. All. Pisarev.
Arbitri: Conti (Ita) e Frazao (Por).
Marcatori: 5' pt Aliev, 12' pt Aliev, 12' pt Makarov, 1' st Shaykov, 3' st Stankovic, 11' st Meier, 12' st Gorchnskiy, 7' tt Stankovic, 9' tt Leu.
Note: Ammoniti: Schirinzi e Mo (Svi).
Domenica 15 luglio - finali:
14.30: gara 9: SPAGNA vs. POLONIA (7°-8° posto)
15.45: gara 10: FRANCIA vs. REPUBBLICA CECA (5°-6° posto)
17.00: gara 11: SIVZZERA vs. ITALIA (3°-4° posto)
18.15: gara 12: RUSSIA vs. PORTOGALLO (1°-2° posto)
|
14/07/2007
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati