Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I tetti della città per produrre energia

San Benedetto del Tronto | Dal 28 luglio si raccolgono le adesioni al progetto che sarà interamente demandato a venditori e tecnici locali.

di Martina Oddi

Lancellotti, Canducci, Gaspari, Saccaro

In risposta alle polemiche in corso sull'impatto naturalistico degli impianti fotovoltaici nei terreni non coltivati, l'Amministrazione Comunale lancia un messaggio deciso in sostegno alle politiche ambientaliste su cui ha da sempre puntato. Il progetto curato dall'Assessore Canducci in collaborazione a Ener 20 propone ai cittadini di beneficiare con comodato d'uso gratuito per venti anni dell'impianto fotovoltaico installato sul tetto di casa, con costi di costruzione - intorno ai 20.000 € - e manutenzione - almeno due volte l'anno - azzerati a fronte della stipulazione di un contratto di fornitura elettrica su cui sarà praticato uno sconto del 70% al netto delle tasse.

Cinquecento impianti - anche di più se le richieste saranno numerose - e un offerta mai fatta prima in Italia, parola di Gianluca Lancellotti, Amministratore Delegato di Ener 20, natio della Riviera e deciso a riservare ai suoi concittadini un trattamento di riguardo. ‘Non facciamo beneficienza, il nostro business coincide con gli interessi del cittadino, per questo non crediamo agli espropri e alle strutture che non abbiano impatto zero' ricorda Lancillotti, puntualizzando che si tratta di un investimento di 50.000.000 € complessivi di cui 4.000.000 solo sul territorio sambenedettese.

‘Un nuovo riscontro per il Piano energetico che segue la priorità di soddisfare il fabbisogno della città, secondo il principio dell'energia diffusa e capillare, che abbiamo sposato sin da subito quattro anni fa' - precisa Canducci. ‘Stiamo rispettando la strategia che avevamo scelto, che prevede il ricorso alle energie rinnovabili sfruttando le aree parcheggio, i tetti e i terreni dismessi, e che già vanta al suo attivo impianti su quattro scuole, al cimitero, in Comune, oltre che gli incentivi ai privati e i 5 sistemi installati su 5 palestre, di prossima realizzazione' puntualizza Gaspari. Una grande idea destinata a piacere ai cittadini più sensibili, e a ridare un po' di energia e vigore alle tasche dei sambenedettesi.

Info e prenotazioni 331 1538600 oppure 338 9192245 - dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 20, dal lunedì al sabato.

16/07/2010





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji