Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Riattivazione centrale Enel di Camerata Picena

| ANCONA - Amagliani:"Trattasi di una iniziativa assunta dal Consiglio di Amministrazione di ENEL per un programma di riattivazione complessiva finalizzato a costituire una potenza di riserva".

Recenti articoli di stampa hanno dato conto della prossima riattivazione della Centrale termoelettrica ENEL di Camerata Picena.
Nel merito, è stato verificato che trattasi di un iniziativa assunta dal Consiglio di Amministrazione di ENEL, nell'ambito di un programma di riattivazione complessiva, a livello nazionale, di 8 impianti finalizzato a costituire una potenza di riserva da attivare nei momenti di emergenza:

Si evidenzia che l'esercizio di tale impianto, per le tecnologie obsolete e di potenziale impatto ambientale che lo caratterizzano e per la sua collocazione, all'interno dell'Area ad elevato rischio di crisi Ambientale di Ancona, Falconara e Bassa Valle dell'Esino e su un territorio, quello delle Piane di Camerata Picena, oramai densamente urbanizzato e limitrofo all'abitato di Chiaravalle, potrà comunque essere eventualmente consentito, esclusivamente per far fronte a effettive situazioni di emergenza e solo a precise e vincolanti condizioni che garantiscano in ogni caso la tutela dell'ambiente e delle popolazioni.

Questo Assessorato si è immediatamente attivato per richiedere un urgente incontro con le competenti strutture tecniche della Società Elettrica, per verificare gli effettivi programmi aziendali e la rispondenza degli investimenti previsti alle reali esigenze di tutela ambientale.

16/07/2003





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati