Trofeo Città di Porto S. Giorgio
Porto San Giorgio | Uno spettacolo motoristico particolarmente brillante ha interessato l'area industriale del Rione S. Vittoria.
di Tiziano Vesprini
Domenica scorsa a Porto S. Giorgio (Rione S. Vittoria) si è svolta la gara Nazionale di karting, terzo Trofeo Città di Porto San Giorgio che ha visto la partecipazione di oltre 80 piloti provenienti da Marche, Abruzzo, Umbria ed Emilia Romagna. Imponente e perfetta l'organizzazione curata dai due appassionati locali: Daniele Montagnoli e Massimo Rutili, che si sono avvalsi della collaborazione tecnica del Karting Club Pellicano di Montegranaro.
Manifestazione interessante nell'intera giornata di gare, a partire dalle prove libere e cronometrate del mattino, proseguendo con le prefinali e finali del pomeriggio quasi tutte particolarmente equilibrate. Emozionanti, soprattutto, le prove della classe 50 cc, con le particolari prestazioni di ragazzini di età compresa tra gli otto ed i dieci anni; in gara anche le classi 60, 100 e 125 cc, nelle diverse categorie motoristiche a valvole e lamellari.
CLASSIFICHE. 50 Baby Kart: 1) L. Zampaloni, 2) M. Mattili, 3) E. Franceschini; 60 Mini kart: 1) A. Guazzarono, 2) C. Mancinelli, 3) L. Ma labelli; 100 Junior: 1) C. Mariani; 100 ICA: 1) A. Fortuna, 2) D. Marcorè; 100 Senior: E. Sacchi, 2) A. Conti, 3) M. Mosca; 125 ICC Nazionale: 1) F. Brutti, 2) S. Giosuè, 3) A. Fattenotte; 125 Club Lamellare: 1) G. Strovegli, 2) M. Lucarini, 3) L. Fontana; 125 club Valvola: 1) M. Laurenzi, 2) E. Di Battista, 3) A. Girolimini; 125 Senior: 1) D. Fabrizi, 2) M. Ruschioni, 3) S. Montagnoli.
Una manifestazione che visto il tanto pubblico presente non potrà che essere nuovamente riproposta nel prossimo anno, anche se gli sforzi economici sono sempre molto elevati, e solo con la solita collaborazione di numerose aziende del territorio hanno potuto e potranno rendere possibile l'organizzazione di una tale manifestazione.
A fine manifestazione è, poi, anche arrivata una buona notizia dalla Germania, con il giovane campioncino locale, Miki Rutili, figlio di uno degli organizzatori, giunto intorno alla ventesima posizione nella prova di Campionato Europeo.
|
16/07/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati