Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Facciamo turismo uniti come una squadra"

Ancona | Il saluto dell'assessore Giaccaglia al convegno "Il processo di formulazione di una strategia di sviluppo del turismo in Adriatico" L'iniziativa presso la Politecnica delle Marche nell'ambito del progetto europeo "Padmalab".

L'assessore regionale Giaccaglia

Impossibilitato a partecipare, l'assessore regionale al Turismo, Gianni Giaccaglia, ha inviato al convegno il saluto della Giunta regionale. Di seguito in sintesi il contenuto del messaggio.

"Fare turismo oggi, stare sul mercato del turismo internazionale oggi, significa fare squadra, meglio ancora lavorare per la squadra. In quest'ottica si colloca PADMAlab, il progetto cofinanziato dall'Unione Europea nell'ambito del nuovo programma di prossimità Adriatico interrreg/cards-phare. In questo alveo si pone ovviamente anche il progetto AdrIon-Adriatic and Ionian lands. Ebbene debbo dare atto all'Università politecnica delle Marche ed al Forum delle Camere di commercio dell'Adriatico di aver svolto un ottimo lavoro attraverso questi due progetti finalizzati a promuovere l'area turistica adriatico-ionica anche l'utilizzazione di un logo multipaese di tutto il bacino.

Una sorta di marchio di qualità, un vero e proprio sigillo di garanzia per tutte quelle iniziative che appunto possono e debbono far crescere il livello qualitativo dell'offerta turistica. Lo stesso sito internet unitario che andrete a presentare e che fra l'altro ospiterà gratuitamente le offerte degli operatori privati che già propongono vacanze multipaese, va nella giusta direzione.

In proposito ritengo opportuno fra presente che qualche giorno addietro ad Ascoli è stato fatto il punto sul progetto I.TE.SA, cofinanziato dall'Unione europea mediante il Fondo europeo di sviluppo regionale, sulle diverse iniziative che ne caratterizzeranno il percorso e che vede appunto "I Tesori dell'Adriatico" puntare sull'eccellenza turistica e quindi anche sulle dimore storiche che impreziosiscono le Marche e gran parte delle regioni europee che si affacciano sull'Adriatico.

In questa direzione va chiaramente letta anche la decisione della Giunta regionale delle Marche di utilizzare 100 milioni di euro dei fondi Banca Europea degli investimenti (BEI) per un impegno pluriennale delle risorse ad un tasso favorevole per le piccole e medie imprese turistiche impegnate nel qualificare e rinnovare le proprie strutture ricettive"

16/07/2008





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji