Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le forze armate in piazza

Ascoli Piceno | I sindacati delle forze di polizia e dei Co.Ce.R. scenderanno in piazza per protestare contro la nuova riforma di governo che prevede tagli nella spesa della sicurezza e della difesa.

Domani 17 luglio 2008 tutti i sindacati delle Forze di Polizia e Co.Ce.R. dell'intero Comparto Sicurezza e Difesa, in rappresentanza dei 500.000 operatori dei due Comparti, protesteranno contro l'operato del Governo.

Più precisamente la protesta è contro l'approvazione da parte del Governo avvenuta lo scorso 25 giugno del Decreto Legge nr. 112, riguardante la manovra correttiva del bilancio dello Stato per il triennio 2009/2011.

Infatti sono state assunte decisioni che pongono seri rischi sulla possibilità di continuare a mantenere livelli accettabili di sicurezza e di tutela dei cittadini.

Con tale D.L. infatti il Governo ha previsto tagli nel triennio per oltre tre miliardi di euro sui capitoli di spesa della "sicurezza" e della "difesa" delle Amministrazioni dello Stato.

Ciò comporterà inevitabilmente il mancato acquisto delle divise, di auto, mezzi e strumenti utili per il servizio nonché risorse addestrative per i corsi di formazione.

Si prevede che nel prossimo triennio l'organico delle Forze di Polizia e delle Forze Armate perderà circa 40mila uomini a causa del blocco delle assunzioni ed al collocamento coatto in pensione per anzianità contributiva.

Di conseguenza saranno migliaia le pattuglie in meno sul territorio, con inevitabili ricadute sulla riduzione dei servizi di controllo ed una oggettiva riduzione della capacità di intervento.

E' prevista la riduzione del 50% all'anno degli stanziamenti per remunerare le indennità direttamente collegate all'operatività che hanno un'incidenza diretta nei sopra citati servizi di controllo; si conferma altresì la mancata previsione di interventi di detassazione del lavoro straordinario, già concesso peraltro al settore privato, o delle indennità accessorie.

E' prevista altresì la riduzione del 40% della retribuzione accessoria in caso di malattia, anche per infortuni sul lavoro, con una penalizzazione economica anche superiore agli altri uffici. Non è altresì previsto per legge né il finanziamento della "specificità" degli appartenenti alle Forze dell'Ordine e delle Forze Armate, né risorse per la formazione e per la Riforma ordinamentale del personale.

Con tale iniziativa riteniamo utile pertanto lanciare un forte grido d'allarme nella speranza che il Governo cambi radicalmente la propria politica sulla Sicurezza e sulla Difesa modificando il contenuto del citato Decreto Legge.

16/07/2008





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji