Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al Ponterotto la 34° Festa “Madonna del Suffragio” è pro-L’Aquila

San Benedetto del Tronto | Niente fuochi d'artificio per la festa. L'equivalente in denaro dello spettacolo pirotecnico verrà infatti devoluto alle popolazioni terremotate.

Prendono il via domani, venerdì 17, i festeggiamenti civili per la 34esima festa della parrocchia "Madonna del Suffragio", con l'immancabile Sagra delle pennette alla Ponterottese, giunta ormai alla tredicesima edizione. Con l'apertura degli stand gastronomici, alle ore 20, si inaugura anche un week-end ricco di musica, giochi, pesche di beneficenza, ma anche di preghiera e riflessione, che animerà il Ponterotto e più precisamente piazza della Libertà.

Non a caso quest'anno si è scelto di fare a meno dei fuochi d'artificio che da sempre segnavano il gran finale della domenica sera. La tradizione sarà però interrotta a favore di un'opera capace di splendere sicuramente più a lungo: un atto caritatevole alla quale la comunità del Ponterotto si è detta ben felice di partecipare.

Con il progetto "Una luce si accende a L'Aquila", l'equivalente in denaro dello spettacolo pirotecnico verrà infatti devoluto alle popolazioni terremotate. Il gesto solidale sarà raccolto domenica 19 direttamente dall' arcivescovo de L'Aquila, Mons. Giuseppe Molinari, il quale alle ore 19 presiederà l'eucaristia nella chiesa "Madonna del Suffragio" e al suo fianco concelebreranno il parroco Don Roberto Antonio Melone e Don Pierluigi Bartolomei, assistente diocesano Azione Cattolica Giovani, il quale ha animato l'intera settimana religiosa.

Al momento eucaristico sono stati invitati tutti i sacerdoti della città, nonché le autorità civili e militari. La celebrazione sarà inoltre animata dal soprano Guglielmi Margarita. L'artista è legata alla parrocchia da una profonda e storica amicizia e la sua partecipazione acquista un valore del tutto particolare per aver cantato a L'Aquila per i terremotati e in una recente esibizione al "cospetto" dei capi di stato del G8.

Tornando al programma: venerdì 17, dopo il rosario (ore18.30) e la Messa (ore 19), sempre in piazza della Libertà, alle ore 20 "Guido Napoletani e la sua Fisarmonica". A seguire lo spettacolo musicale "Il Rompibolle", dell'omonima associazione sambenedettese.

Sabato pomeriggio, la mega caccia al tesoro per le vie del quartiere, alle 19 S.Messa al vicino Monastero Santa Speranza delle suore Clarisse, in via Valle d'Oro, e dalle 20 serata danzante con "Broken Bridge Band" e il gruppo "Stefania e Patrizia", con le simpatiche irruzioni di "Nanni il barzellettiere". Domenica sera, grazie alla collaborazione di Assoartisti, si balla invece con "Elio Giobbi e la sua band".

16/07/2009





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati