Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Approvato il bilancio consuntivo 2006

Potenza Picena | L'Assessore alle Finanze Ugo Riccobelli illustra l'avanzo di bilancio

L'Assessore Ugo Riccobelli

Il consiglio comunale ha, in una recente seduta, approvato il bilancio consuntivo dell'anno 2006.

"Si tratta di un bilancio - dice l'Assessore alle finanze Ugo Riccobelli - che sintetizza in termini economici gli obbiettivi dell'Amministrazione Comunale che sono il contenimento delle spese, la programmazione, la redistribuzione delle risorse e il miglioramento della qualità dei servizi offerti alla cittadinanza. Il risultato di amministrazione è frutto di una politica di rigore ed è per questo che abbiamo chiuso il bilancio consuntivo con un avanzo di 540.353,38 euro.

Di questi circa 200 mila sono il frutto di una politica di riaccertamento dei residui di bilancio di mutui contratti negli anni passati e sono state rastrellate tutte le economie lasciate incalcolate negli ultimi anni; 73 mila euro derivano da maggiori oneri di urbanizzazione incassati mentre la quota maggiore dell'avanzo di bilancio deriva dai vincoli di spesa posti dal patto di stabilità interno".

"Abbiamo praticato - continua Riccobelli - una politica di rigore e di contenimento delle spese, necessaria per fronteggiare le minori risorse che lo Stato trasferisce agli enti locali e che quest'anno sono diminuite di ben 95 mila euro. Politica che ha prodotto importanti risultati come la ricontrattazione dei tassi di interessi sui mutui del debito comunale, passati dal 5,80% al 3,80, e ha permesso un risparmio di interessi pari a 73.000 euro nonostante l'accensione di nuovi mutui. Inoltre un risultato significativo è stato ottenuto anche nella gestione dei servizi a domanda individuale come gli asili nido, le mense scolastiche, la casa di riposo, le lampade votive cimiteriali, la cui percentuale di copertura delle entrate sulle spese è passata dal 68,66% del 2005 al 78,46% del 2006, con un innalzamento del livello qualitativo dei servizi offerti.
Da ricordare che la nostra addizionale Irpef, pari allo 0,3 per mille, resta la più bassa in assoluto tra tutti i comuni limitrofi e risulta tra le più basse della Regione Marche. Abbiamo anche aumentato le detrazioni Ici per la prima casa e le agevolazioni concesse sull'ici a favore delle famiglie svantaggiate".

17/07/2007





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati