Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le "pari opportunità per tutti" del Comune tra le pratiche portate ad esempio a livello nazionale

Roma | Nel corso di un convegno la consigliera Palma Del Zompo ha presentato le iniziative sviluppate negli ultimi mesi.

Palma Del Zompo

Il lavoro svolto dall'Amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto sul versante delle pari opportunità ha riscosso molto interesse in occasione della presentazione del volume "Donne, talento e tecnologia. Un percorso alla scoperta delle amministrazioni che funzionano attraverso l'esperienza di donne di successo e buone prassi" svoltasi giovedì 16 luglio nella sede del Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio in largo Chigi a Roma.

Nella sua terza sezione, il libro cita le buone prassi sambenedettesi come esemplare applicazione dell'art. 9 della legge 53/2000 sulla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro: si tratta della diffusione del principio delle pari opportunità nelle scuole (progetto "Star bene insieme"), per la prevenzione del bullismo e l'accettazione della diversità di genere, la distribuzione di materiale informativo su queste iniziative presso lo "Sportello unico al cittadino" (un'altra buona prassi che, a sua volta, è stata riconosciuta nei mesi scorsi come meritevole di segnalazione dal Ministero per la Pubblica amministrazione e l'Innovazione).

Alla presentazione romana dell'iniziativa ha rappresentato il Comune la consigliera Palma Del Zompo che aveva seguito l'iniziativa rispondendo all'apposito invito del Ministero a partecipare al bando "Lavoriamo insieme" indetto nello scorso mese di marzo con un articolato progetto intitolato "Pari opportunità per tutti".

La dr.ssa Del Zompo, nel presentare il nostro progetto nella "sala monumentale" del Dipartimento Pari Opportunità, ha messo in evidenza il lavoro svolto dall'Amministrazione di San Benedetto per diffondere sia la presenza delle donne nel mondo del lavoro e delle cariche pubbliche, sia per la diffusione della cultura di genere e delle informazioni sulle opportunità offerte dalla legislazione per una parità non solo formale, ma tradotta in pratica.

La giornata è stata anche l'occasione per stabilire vari contatti con amministratori da tutta Italia che hanno mostrato interesse per le iniziative sambenedettesi.

17/07/2009





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati