Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il rugby, uno sport che merita la giusta considerazione

San Benedetto del Tronto | A San Benedetto manca una struttura degna di tal nome e con la promozione della Legio occorre fare in fretta per sopperire a questa mancanza.

1973, la prima squadra di rugby

Nella prima assemblea della Legio Picena del 5/07/2009 ove era presente anche il direttivo della Sambenedettese Rugby sono state affrontate varie problematiche comuni ad entrambe le squadre riscontrando varie convergenze di intenti.

Si è anche considerato che a San Benedetto nonostante il rugby esista in questa città fin dal lontano 1973, nonostante i notevoli risultati recentemente raggiunti dalla Legio Picena vincitrice del campionato di serie C, è a tutt’oggi ingiustamente considerato dalle istituzioni una “Cenerentola” rispetto al calcio e ad altri sport.

Si è evidenziato che a tutt’oggi, nonostante siano passati 35 anni da quando la prima squadra di rugby affrontò il primo campionato della storia del rugby cittadino, per questo sport non esiste ancora un vero e proprio impianto sportivo dedicato.

Le due squadre cittadine si trovano infatti a usufruire l’una di una struttura fatiscente quale è il “Ballarin”, l’altra è costretta ad affittare per le partite di campionato il campo Rodi e ad allenarsi in campi di fortuna non avendo a tutt’oggi indicazioni da parte delle istituzioni su quale campo potrà disputare il prossimo campionato.

Da tre anni non si fa che parlare di una nuova struttura da realizzare in Via Terracini di Porto D’Ascoli, ma tutti i presenti all’assemblea hanno concordato che tale zona oltre ad essere poco visibile e posta all’estrema periferia della città è soprattutto inadatta dal punto di vista morfologico e ambientale, essendo posta sotto il rilevato della Salaria e soprattutto dell’autostrada, oltre ad essere piena di zanzare e facilmente allagabile.

Nella riunione si è anche detto che il Rugby non può più essere relegato in un ambito cittadino invisibile e inadeguato, meritando invece ,anche in relazione ai risultati raggiunti e agli obiettivi futuri, la massima visibilità.

Giocatori e Dirigenti della Legio si sono infine ripromessi di ripetere anche quest’anno la performance dello scorso anno rivincendo il campionato e puntando alla serie B, magari stipulando una sorta di collaborazione con la Sambenedettese rugby.

Alla fine della riunione è stata deliberata una petizione firmata da oltre 54 tra membri del direttivo, giocatori e genitori di ragazzi che militano nel mini rugby inviata al Sindaco con raccomandata qualche giorno fa ove si richiede la disponibilità di una struttura entro il 15-09-2009, data di inizio del campionato di serie C.

18/07/2009





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati