Addio mucillagine, Benvenuti escrementi
San Benedetto del Tronto | Luscita di scena della mucillagine ha lasciato il posto agli escrementi che i soliti ignoti hanno lasciato in mare.
di Chiara Schiavi
Che il mare rappresenti un patrimonio da custodire e ammirare sembrerebbe fuori discussione ; così come il fatto che non rappresenti una discarica dove poter gettare rifiuti di ogni genere.
Ma oggigiorno anche quei concetti che di solito si danno per certi diventano relativi soprattutto per chi , come in questo caso, ha pensato bene di lasciare i propri escrementi in mare per allietare la vista e le nuotate dei bagnanti .
Evidentemente a questo punto anche il concetto di civiltà sembrerebbe alquanto ridimensionato soprattutto per questi soliti ignoti che oltre a non rispettare lambiente circostante non hanno riguardo nemmeno per le persone che non sono tenute a dover rinunciare ad un tuffo in mare!
Probabilmente paletta e sacchetto non dovrebbero essere previsti solo per i cani ma anche per quella categoria di persone che si comportano in ogni modo tranne che come essere umani!
|
19/07/2004
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati