Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"(P)Assaggi piceni a Venezia"

Ascoli Piceno | Prosegue l'impegno nel settore dell'internazionalizzazione. Concepito come viaggio simbolico alla scoperta dei paesaggi collinari e conviviali del Piceno, attraverso un itinerario dei sensi coniugando l'arte, la musica, la natura e i sapori del territorio

"(P)Assaggi Piceni" è un evento degustazione di vini, ideato dalla Piceno Promozione, Azienda Speciale della Camera di Commercio, insieme alla Provincia di Ascoli Piceno, in occasione della 52° Biennale D'Arte di Venezia, e concepito come viaggio simbolico alla scoperta dei paesaggi collinari e conviviali del Piceno, attraverso un itinerario dei sensi coniugando l'arte, la musica, la natura ed i sapori del territorio.

La serata, svoltasi a Venezia l'11 luglio scorso, presso il Chiostro Tolentini della Facoltà di Architettura, è stata organizzata al fine di presentare alla stampa ed agli operatori economici veneziani intervenuti le eccellenze enologiche delle 15 aziende partecipanti e il territorio Piceno come polo di attrazione non solo paesaggistico, ma anche culturale e gastronomico.

Il format utilizzato, creativo e innovativo, mira a promuovere l'identità di un territorio attraverso i percorsi del gusto e delle arti abbinati alla comunicazione: l'arte, la musica e i sapori hanno infatti lasciato spazio alle armonie di paesaggi ed ai significati che Olimpia Gobbi, Assessore Provinciale alla Cultura, e Algeo Marcozzi, Presidente di Piceno Promozione, hanno introdotto nel corso di una breve conferenza stampa di presentazione della degustazione.

(P)Assaggi Piceni è risultata così l'occasione privilegiata per poter assaporare con tutti i sensi quello che è lo spirito più vero e intenso della terra picena. Un tuffo in un mondo ricco di storia, profumi, sapori e tradizioni che non manca di deliziare intelletto, corpo e anima.

"La globalizzazione è il nostro presente" dichiara il Presidente Marcozzi "affrontarla con fiducia, disponendo dei mezzi necessari sia in termini di risorse che di uomini, permette al sistema economico della nostra provincia di essere protagonista. Per questo abbiamo scelto di patrocinare l'evento (P)Assaggi Piceni, perché attraverso questa forma di promozione vogliamo far conoscere le nostre risorse più preziose, avvicinandoci al pubblico nel modo insieme più concreto ed emozionale possibile".

Per le prossime iniziative, i bandi saranno pubblicati nel sito www.ap.camcom.it.

19/07/2007





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati