Il 24 e 25 luglio disinfestazione straordinaria dalle zanzare
San Benedetto del Tronto | Alcuni volontari del gruppo comunale di Protezione civile diffonderanno un manifesto in formato A3 presso strutture ricettive e vari luoghi pubblici della città, per diffondere l'avviso in maniera più capillare ai turisti e ai residenti.
A seguito delle numerose segnalazioni pervenute in questi giorni in Comune da parte dei cittadini, sulla presenza a Porto d'Ascoli di un gran numero di insetti e in particolare di zanzare, si svolgerà martedì 24 e mercoledì 25 luglio, da mezzanotte e un quarto alle sei circa, una disinfestazione straordinaria, nella zona delimitata a sud dal fiume Tronto, a est dal litorale marino, a nord dal torrente Ragnola e a ovest dal limite del territorio comunale.
I cittadini sono quindi invitati a chiudere le finestre delle proprie abitazioni nelle due fasce orarie indicate, a non lasciare all'aperto cibi o altre sostanze commestibili, panni, indumenti, giocattoli, ecc, attendere alcuni giorni prima di consumare frutta e verdura coltivata in giardini, ed orti, e di procedere comunque ad un accurato lavaggio delle stesse, e di estendere infine questi accorgimenti agli animali posseduti.
Info: servizio Tutela ambientale del Comune, telefono 0735.794338-586.
L'intervento viene effettuato, come la normale disinfestazione nelle aree pubbliche, dalla ditta Giemme servizi srl di Fabriano. Alcuni volontari del gruppo comunale di Protezione civile diffonderanno un manifesto in formato A3 presso strutture ricettive e vari luoghi pubblici della città, per diffondere l'avviso in maniera più capillare ai turisti e ai residenti.
I cittadini sono quindi invitati a chiudere le finestre delle proprie abitazioni nelle due fasce orarie indicate, a non lasciare all'aperto cibi o altre sostanze commestibili, panni, indumenti, giocattoli, ecc, attendere alcuni giorni prima di consumare frutta e verdura coltivata in giardini, ed orti, e di procedere comunque ad un accurato lavaggio delle stesse, e di estendere infine questi accorgimenti agli animali posseduti.
Info: servizio Tutela ambientale del Comune, telefono 0735.794338-586.
L'intervento viene effettuato, come la normale disinfestazione nelle aree pubbliche, dalla ditta Giemme servizi srl di Fabriano. Alcuni volontari del gruppo comunale di Protezione civile diffonderanno un manifesto in formato A3 presso strutture ricettive e vari luoghi pubblici della città, per diffondere l'avviso in maniera più capillare ai turisti e ai residenti.
|
19/07/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji