Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sentieri del pensare: a Porto San Giorgio via alla rassegna culturale

Porto San Giorgio | Promossa da Cesare Catà, inizierà con una lezione imperniata su due grandi autori del 900: T.S. Eliot e C.S. Lewis, sul tema "Cristianesimo come messaggio di bellezza" e proseguirà per tutto il mese di luglio

Cesare Catà

Si svolgerà giovedì prossimo 5 luglio, alle ore 21.15, il primo incontro della rassegna culturale "Sentieri del Pensare", che prevede sei appuntamenti nel corso dell'estate sangiorgese.

Il titolo di questo primo appuntamento è "T.S.Eliot e C.S.Lewis: il Cristianesimo come messaggio di Bellezza"; a relazionare sul tema sarà Cesare Catà, ideatore e promotore della rassegna culturale. Questo appuntamento, come i successivi, saranno ospitati presso lo Chalet Nerina del lungomare centro, in caso di maltempo presso la vicina sala-convegni dell'Hotel Garden.

La conferenza di giovedì avrà per oggetto il senso della fede cristiana, nell'opera di due grandi autori di lingua inglese. C.S.Lewis è l'autore del celebre racconto le Cronache di Narnia, divenuto di recente un film; T.S.Eliot, forse il maggiore poeta del Novecento, premio Nobel, è autore del classico poema La Terra desolata.

Entrambi questi autori, con la loro opera e la loro vita, hanno svolto un profondo percorso dall'ateismo alla fede, che verrà esaminato nella conferenza. Per entrambi, l'arrivo al Cristianesimo si è fondato sulla ragione e sulla bellezza del messaggio di Cristo.

I successivi incontri della rassegna "Sentieri del Pensare" sono previsti secondo il seguente calendario: il 12 luglio lo psicanalista Lolli e il giornalista Leoni parleranno dello scrittore giapponese Mishima; il 15 luglio i poeti Rondoni e Santori parleranno del rapporto fra vita e letteratura; il 22 luglio i giovani della cdl del Fermano si interrogheranno sul futuro della politica; il 29 luglio l'ambasciatore e scrittore Morganti discuterà di Tolkien; infine, in agosto, lo scrittore e vicedirettore del Tg5 Andrea Pamparana presenterà il suo ultimo libro dedicato al filosofo medievale Abelardo. Tutti gli incontri sono previsti alle 21.15.

02/07/2007





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati