Spettacolari fuochi d'artificio per le festività di S.Emidio
Castignano | Nuovi colori, nuovi effetti speciali e nuovi disegni.
Anche questanno si annunciano particolarmente interessanti i tradizionali fuochi dartificio che la ditta Alessi di Castignano ha predisposto per lappuntamento dell1 e del 5 agosto.
Del resto i fuochi che la ditta allestisce in occasione delle festività di S. Emidio, sono particolarmente importanti. E un fatto di tradizione (da una ricerca negli archivi comunali si è scoperto che la prima ordinazione di spari per le festività di S.Emidio alla ditta Alessi di Castignano il Comune la commissionò nel 1846, pagandola 2 lire) ed un importante momento di verifica perché, in omaggio a S.Emidio, si presentano i nuovi effetti studiati durante lanno. E una ricerca costante di combinazioni e di modi di realizzazione applicando alla tradizione le nuove tecnologie, non ultimo il ricorso al computer perché lo spettacolo pirotecnico è controllato, appunto, dal computer.
Una particolare attenzione è stata posta nella ricerca dei colori: il blu, il verde, il rosso, il magenta, ora più lucenti, grazie a nuove resine.
Ricerca e tradizione che vedono i fuochi dartificio della ditta Alessi sempre più richiesti in Italia e nel mondo. Lo scorso mese di gennaio, infatti, è stata impegnata a Manila nelle Filippine per un festival internazionale.
Una importante occasione di confronto con la scuola orientale, cinese e giapponese in particolare.
Per il doppio appuntamento di questanno sono stati studiati linserimento nuovi disegni, sui quali, però, vi è ancora uno stretto riserbo e che saranno sicuramente apprezzati dai tanti appassionati di questo spettacolo davvero unico.
Dopo S. Emidio per i bravissimi artisti nostrani si apre una intensa tournèe in Italia e a settembre a Valencia.
|
27/07/2004
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati