Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Massaggi in spiaggia, denunciato un cinese

Grottammare | Il soggetto è stato sorpreso ad esercitare la professione senza alcuna qualifica e utilizzando prodotti del tutto anonimi.

Auto Guardia di Finanza

Un cittadino di origine cinese - "Z.J", quarantacinquenne domiciliato a Colonnella (TE) - è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Fermo in quanto responsabile delle violazioni contemplate dagli articoli 348 "Abusivo esercizio di una professione" del Codice Penale, 648 "Ricettazione" dello stesso Codice e 142 "Divieto di vendita e di utilizzazione di prodotti medicinali" del Decreto Legislativo n. 219/2006.

L'uomo è stato sorpreso da militari della Compagnia di San Benedetto del Tronto intento ad effettuare dei massaggi "manuali" ad una turista, previo compenso pattuito di 10 euro, presso l'arenile di uno stabilimento balneare di Grottammare, nonostante la mancanza della specifica abilitazione professionale invero voluta dalla Legge, utilizzando peraltro componenti, creme ed oli per il corpo contenuti in bottigliette e contenitori "anonimi", tutti recanti rigorosamente scritte cinesi e sprovviste sia di marcatura "CE" che di targhette identificative del prodotto - che devono riportare, in particolare, le "Indicazioni di conformità" previste dall'A.I.F.A. (Agenzia Italiana del Farmaco) - e, pertanto, sottoposti a sequestro in quanto potenzialmente pericolosi per la salute pubblica.

L'intervento delle Fiamme Gialle si è reso oltremodo necessario per scongiurare i potenziali effetti lesivi - noti agli specialisti del settore - che tali prodotti notoriamente producono sul corpo umano e che, spesso, hanno costretto le persone ad accessi ospedalieri per la persistenza di infiammazioni cutanee causate dall'applicazione sulla pelle di oli canforati di provenienza non certificata; senza considerare, poi, anche le pericolosità emergenti dall'esecuzione di massaggi effettuati da persone, prive di qualsivoglia competenza, che improvvisano una tale attività professionale senza alcuna preparazione da acquisirsi, invero, attraverso la partecipazione a specifici corsi riconosciuti dallo Stato, come previsto dal Ministero della Salute con Decreto n. 741 del 14 settembre 1994, regolamento concernente l'individuazione della figura - e relativo profilo professionale - del "Fisioterapista".

28/07/2010





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati