"Watershow": la Rai deve rispettare il contratto
San Benedetto del Tronto | Cavezzi mostra alla stampa dei flash sul programma che sarebbe dovuto andare in onda il 26. La città di San Benedetto troneggia e forse questo ha dato un po fastidio...riconsegnato l'assegno di 100 mila euro al Presidente Marco Calvaresi.
di Adamo Campanelli

Cavezzi consegna l'assegno a Calvaresi, nello sfondo il Sindaco Gaspari
E' stato presentato questa mattina in occasione di una conferenza stampa presso la sala giunta del Comune parte del programma Watershow , che sarebbe dovuto andare in onda il 26 luglio in prima serata su Rai Uno.
Bellissime le immagini della città che scorrono durante i titoli di testa e in più di una occasione i presentatori annunciano di trovarsi a San Benedetto del Tronto, oltre a campeggiare di sfondo alla scenografia la scritta "San Benedetto del Tronto Riviera delle Palme".
Forse questa "Troppo San Benedetto" una delle cause della mancata messa in onda del programma che però fino al giorno 25 aveva ricevuto l'ok ufficiale dalla dirigenza Rai.
«Proprio stamani – ha detto Stefano Cavezzi - abbiamo inviato al direttore di Rai Uno, il dr. Fabrizio Del Noce, un documento nel quale confermiamo la nostra volontà di collaborazione con la Sua rete, ma nel quale chiediamo senza esitazioni che la messa in onda sia mantenuta in prima serata, come non era stato mai messo in dubbio fin dall’inizio dei rapporti di collaborazione fra la nostra società produttrice e i vertici di Rai Uno».
Inoltre, per porre fine alle polemiche sorte a San Benedetto in merito al contributo erogato dal Comune per la realizzazione del programma, lo stesso Cavezzi ha restituito la cifra di euro 100.000 al Presidente del Consorzio Turistico Riviera delle Palme Marco Calvaresi in attesa di una definitiva messa in onda in base alla quale verranno ridiscussi gli accordi economici con il Comune di San Benedetto del Tronto.
Intanto, secondo quanto è trapelato dalle “stanze dei bottoni” della Rai, la direzione di Rai Uno ha spostato la messa in onda di Watershow all’8 agosto, in seconda serata, motivandola con una non meglio precisata scelta editoriale.
«Ritengo di poter confutare questa interpretazione che è smentita dal comportamento stesso tenuto dalla Rai nei confronti del prodotto, ripercorrendo tutte le tappe di questa vicenda. La rete ammiraglia di Raiuno ha deciso di accordare una prima serata a Watershow lo scorso aprile, dopo i lusinghieri successi delle edizioni 2004 e 2005, e per questo è stato incaricato il capo struttura più rappresentativo della Rai, Paolo De Andreis, il quale ha esercitato un' accurata supervisione nella fasi di preparazione, produzione e soprattutto di montaggio del prodotto, condividendo, approvando ed in alcuni casi correggendo i contenuti della trasmissione, e presenziando, assieme al produttore esecutivo Debora Profazi, alle fasi di registrazione di Watershow.
Infatti, Il 15 luglio la mia società ha consegnato al dr. De Andreis la cassetta del programma che è stata subito visionata dal capo struttura, come dimostrano alcuni interventi da lui effettuati sul prodotto e alcuni successivi messaggi a me inviati nei quali manifestava il suo entusiastico apprezzamento nei confronti della trasmissione. E questo conferma la bontà del prodotto e contrasta con ogni insinuazione circa la validità del programma, considerato lo spessore del dirigente Rai.
Nello stesso tempo la messa in onda di Watershow in prima serata il 26 luglio veniva annunciata da tutti i periodici di spettacolo e Tv in primis dal Radiocorriere, organo di stampa ufficiale Rai, che dedicava all’evento un ampio servizio di tre pagine».
Il 22 luglio partiva poi un’importante campagna di lancio del prodotto, sostenuta attraverso la messa in onda di Rai Uno di una ponderosa serie di spot promozionali che venivano trasmessi fino alle ore 17 del giorno precedente la data di messa in onda.
Di norma, solo i prodotti più meritevoli vengono confortati da tali campagne tv e questa è un’ulteriore testimonianza di come la rete avesse ampiamente apprezzato Watershow.
Il 25 luglio, poi, la Rai firmava un regolare contratto nel quale veniva chiaramente indicata la data del 26 luglio come quella della messa in onda del programmata in prima serata.
In tutto il periodo intercorrente dal 5 al 25 luglio, mai si è affacciata l’ipotesi di una debolezza del prodotto tale da giustificare lo slittamento della messa in onda addirittura in seconda serata. Per questo riteniamo pretestuosa tale scelta che ci sentiamo di confutare con tutte le nostre forze.
"Grande l'ingiustizia che ho subito- conclude Cavezzi- soprattutto perchè in questo programma ci ho messo la mia faccia di sambenedettese ed il cuore".
|
28/07/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati