Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Straordinaria partecipazione alla processione in mare

San Benedetto del Tronto | Centinaia di turisti e residenti accalcati alla banchina del porto da cui la processione è partita.

Centinaia di turisti e residenti accalcati sia alla banchina del porto da cui la processione è partita, sia lungo il molo nord, sia infine sui pescherecci e i mezzi da diporto che sono usciti in mare, per un totale di oltre quaranta unità.

L'edizione di quest'anno della processione in mare nell'ambito della tradizionale festa della Madonna della Marina ha visto una straordinaria partecipazione di persone e mezzi. Un'edizione favorita naturalmente dal bel tempo, mentre lo scorso anno si era dovuto rinviare alla domenica l'uscita in mare.

Come d'abitudine, l'imbarcazione principale ospitava il ritratto della Madonna della Marina proveniente dalla cattedrale, e le autorità, dal vescovo Gervasio Gestori, al parroco della parrocchia di piazza Nardone, don Armando Moriconi, dal sindaco di San Benedetto Gaspari, a quello di Ascoli Celani, al vicesindaco di Grottammare Tedeschi, al sottosegretario Colonnella, e a tutte le autorità militari, a partire dal comandante della Capitaneria di porto Luigi Forner. E naturalmente la presidente del consiglio comunale Giulietta Capriotti, che presiede il "comitato dei festeggiamenti".

La benedizione in mare, prima del tradizionale lancio delle corone in acqua, è stata preceduta da un ricordo delle vittime del mare del 2006 (e a bordo erano anche presenti alcuni dei familiari).

Fuochi d'artificio e trombe spiegate al momento del lancio della corona, a suggello del momento di festa, ma anche nel ricordo di una storia travagliata come quella del rapporto della città di San Benedetto con il mare, costruita sul sacrificio di uomini e famiglie.

La festa della Madonna della Marina prosegue con la processione a terra, in programma dalle ore 21 dalla cattedrale verso il porto, dove intorno alle 21,30 il vescovo celebrerà la messa. Tradizionale conclusione, domenica 29, con i fuochi d'artificio che intorno a mezzanotte e mezza partiranno dal molo sud, incantando migliaia di persone.

29/07/2007





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati