Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Mangia piu’ sicuro” frutta e verdura

| ANCONA - Domani ad Ancona i controlli sugli acquisti dei consumatoricon l’iniziativa Adoc, Coldiretti e Agrofarma

Offrire ai consumatori anconetani la possibilità di verificare direttamente la qualità e la sicurezza della frutta e verdura acquistata. E' l'obiettivo del progetto "Mangia più sicuro", promosso da Adoc Marche, Coldiretti Marche, Coldiretti Ancona e Agrofarma, per dare informazioni chiare e obiettive sulla bontà di quanto ogni giorno si porta in tavola.

Domani, martedì 4 luglio, alle ore 11.30, i rappresentanti delle associazioni saranno al mercato generale di Piano San Lazzaro di Ancona per raccogliere i campioni di frutta e verdura che i cittadini vorranno offrire per far analizzare.

L’obiettivo sarà puntato, in particolare su albicocche, pesche, fragole, pomodori, melanzane e zucchine. Il tutto verrà quindi portato in alcuni laboratori specializzati e i risultati dei controlli verranno successivamente resi noti nel corso di una conferenza stampa.

“Mangia più sicuro”, che ha scelto Ancona assieme ad altre dieci grandi città (Roma, Milano, Napoli, Firenze, Genova, Torino, Palermo, Bari, Perugia e Padova) come “laboratorio”, è un’operazione di trasparenza che evidenzia la responsabilità degli imprenditori agricoli nazionali ad assicurare la sanità degli alimenti ed il rispetto dell'ambiente, oltre che una opportunità per i consumatori di verificare i primati qualitativi e di sicurezza alimentare dell'agricoltura marchigiana.

03/07/2006





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji