Musiche di Beethoven e Debussy alla Palazzina Azzurra
San Benedetto del Tronto | Appuntamento mercoledì 7 luglio alle 21. Ingresso gratuito
di Giovanni Desideri
Il Trio n. 3 in do minore op. 1, n. 3 di Beethoven (circa 30 minuti) e il Trio in sol maggiore di Debussy (circa 25 minuti) compongono il programma del concerto che si terrà mercoledì 7 luglio alla Palazzina Azzurra di San Benedetto, con inizio alle 21. Esecutori: Maria Teresa Basti (pianoforte), Piergiorgio Troilo (violino), Antonio DAntonio (violoncello). Il concerto è organizzato dallIstituto Musicale Vivaldi in collaborazione con lamministrazione comunale. Lingresso è gratuito.
Il Trio in do minore è stato composto da Beethoven alletà di 25 anni nel 1795. È in quattro movimenti (Allegro con brio; Andante cantabile con variazioni; Minuetto: Quasi allegro; Finale: Prestissimo). La sua struttura viene tradizionalmente vista come squilibrata a favore dei due movimenti estremi, più impegnativi di quelli centrali.
Il Trio in sol maggiore è invece lunico che Debussy abbia composto (nel 1880, alletà di diciotto anni). Molto melodico, di tinte e suggestioni molto diverse dal precedente, è anchesso in quattro movimenti (Andantino con moto Allegro; Scherzo-Intermezzo Moderato con allegro; Andante espressivo; Finale appassionato).
|
04/07/2004
Altri articoli di...
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati