Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In partenza il Palio del Pattino

Grottammare | Domenica 6 luglio con partenza alle ore 18 dalla spiaggia antistante piazza Kursaal, dopo la benedizione degli equipaggi la competizione, ritorna il Palio del pattino con ben 10 rioni al nastro di partenza.

palio del pattino: momento della partenza

Dieci gli equipaggi al nastro di partenza del prossimo Palio del Pattino che, per la speciale ricorrenza del decennale, è inserito quest'anno in un programma di festeggiamenti abbinato all'analogo anniversario raggiunto dalla Bandiera Blu.

Il rione vincitore, infatti, verrà premiato non a conclusione della gara, come di consueto, ma domenica sera nell'ambito della festa serata organizzata in piazza Kursaal ed alla quale parteciperanno anche i vertici nazionali Fee. La manifestazione dedicata al decennale, particolarmente voluta dal sindaco Luigi Merli, è organizzata in collaborazione tra gli assessorati allo Sport, all'Ambiente e al Turismo, appunto per sottolineare quanto sia importante il lavoro corale per il raggiungimento di standard di qualità turistica e ambientale sempre più alti.

La competizione, che si svolgerà domenica 6 luglio, con partenza alle ore 18 dalla spiaggia antistante piazza Kursaal, dopo la benedizione degli equipaggi (ore 17.45), verrà anticipata al mattino da gare di nuoto in mare, per bambini e adulti, organizzate dalla Tritone Nuoto, a partire dalle ore 10.

In piazza Kursaal, tuttavia, l'atmosfera del Palio calerà già dal pomeriggio di domani, sabato 5. L'ammissione definitiva alla gara, infatti, è subordinata alla consegna dei pattini e alla rispondenza di questi ai requisiti tecnici previsti dal regolamento. Operazioni che impegneranno i giudici di gara nominati dai circoli velici locali, "Amici del mare" e "Le Grotte", a partire dalle ore 16.30. A conclusione delle verifiche sui natanti, è previsto il sorteggio delle posizioni di partenza. I pattini rimarranno in piazza Kursaal fino al momento della gara, vigilati ininterrottamente da personale autorizzato.

Dieci rioni, dunque, sui tredici che si sono ufficializzati nel corso degli anni passati, si stanno preparando per la conquista del Palio 2008, edizione che registra oltre all'alta partecipazione (lo scorso anno erano solo in 6) anche un sensibile rinnovamento tra i rematori. Il più anziano dei partecipanti è nato nel 1955, il più giovane è del 1989. Di seguito, rioni e rematori:
Artisti (
Remo Scibona e Matteo Amurri), Bore Tesino (Christian Ascolani e William Marconi), Croce arabo (Giordano Paoletti e Armando Marconi), Ischia I (Matteo Pica e Stefano Scartozzi), Ischia II (Gianmarco Pulcini e Marco Palermo), Paese Alto (Thomas Orsolini e Samuele Desideri), San Biagio (Alessandro Lisciani e Maurizio Paoletti), San Martino (Biagio Mileo e Daniele Pignotti), San Pio V (Sandro Fiori e Fabrizio Rosati), Stazione (Giacinto Iobbi e Massimo Iobbi).

Tutta la gara potrà essere seguita in diretta radiofonica su Radio Azzurra.

Il Palio del Pattino è l'avvincente competizione marina nata come momento di sport, folklore e passione cittadina nel 1999. Successivamente, la manifestazione è stata abbinata alla memoria di Maurizio Pignotti, giovane grottammarese scomparso a causa di un incidente stradale e vincitore del Palio con i colori del rione Stazione, nella prima edizione. E' organizzata dall'assessorato allo Sport con la collaborazione dei circoli velici cittadini.

La competizione ha luogo in uno specchio d'acqua delimitato da boe, sorvegliato da giudici e regolamentato da norme dettagliate. Copre una distanza di circa 5 miglia marine, con partenza dalla spiaggia antistante il Kursaal.
Qui di seguito riportiamo i nominativi dei rioni inseriti nell'Albo D'Oro del Palio del Pattino:
1999 Stazione
2000 Artisti
2001 Artisti
2002 Bore Tesino
2003 Bore Tesino
2004 Lame
2005 Lame
2006 Bore Tesino
2007 Bore Tesino

04/07/2008





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati