Esproprio Viale delle Regioni
Porto San Giorgio | Si conclude positivamente per le casse comunali il giudizio in Corte di Appello intentato dagli espropriati
Altro successo sul fronte legale per l'amministrazione sangiorgese.
Si è concluso positivamente per le casse comunali il giudizio in Corte di Appello intentato dagli espropriati.
Nel 1982 il sindaco Loira sottoscriveva un contratto di cessione volontaria per lacquisizione di circa 14.199 mq. di area Ciarrocchi destinazione PEEP Zona Marine , pagando un anticipo di lire 127.428.110 e sottoponendo il tutto a futuro conguaglio.
Su dette aree sorgevano poi gli attuali alloggi residenziali di Viale delle Regioni.
La Corte Costituzionale con sentenza n.223 del 19.7.1983 privava di efficacia le c.d cessioni volontarie; conseguentemente i Ciarrocchi nel 1993 citavano il Comune per la rideterminazione dellindennizzo.
Con sentenza n.1328 del 2001 il Tribunale di Fermo condannava il Comune a pagare 486.722.475 di lire oltre interessi legali dall1.4.1982.
Pronuncia sostanzialmente positiva allente, in quanto riconosceva ai Ciarrocchi circa la metà del richiesto. Questi, non soddisfatti, appellavano la sentenza, chiedendo la ulteriore indennità di occupazione delle aree e soprattutto la rivalutazione delle indennità a partire dal 1982.
In caso di accoglimento delle due richieste il Comune avrebbe dovuto pagare una ulteriore somma di circa 500.000 euro.
Le tesi difensive dellEnte, patrocinato dallufficio legale, hanno avuto la meglio evitando al Comune di Porto San Giorgio, e quindi alla collettività, i sopraddetti ulteriori esborsi di denaro.
Pertanto, a causa della recente sentenza n.479/2005 della Corte di Appello di Ancona i Ciarrocchi, salvo ricorso in Cassazione, dovranno accontentarsi di quanto statuito nella sentenza di primo grado.
|
07/07/2005
Altri articoli di...
Fermo
Politica
Cronaca e Attualità
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati