Carabinieri larte ed il territorio
Fermo | Lartista Monaldi dona un dipinto per la caserma del Comando Provinciale Carabinieri di Fermo
di Williams Di Mizio
A testimonianza dell'evento "I Carabinieri l'arte e il territorio", avvenuto a Fermo lo scorso 27 giugno 2009, con il concerto della spettacolare banda dell'Arma dei Carabinieri, al teatro dell'aquila, con la partecipazione delle massime autorità militari, civile e religiose, ed alla presenza delle vedove del maresciallo Permanni ed appuntato Beni, l'artista dell'Arma Marco Monaldi ha voluto donare alla caserma del Comando Provinciale Carabinieri di Fermo, per mano del cap. Pasquale Zaccheo, un dipinto raffigurante lo stemma araldico dell'Arma.
Si tratta di un opera realizzata su tela cm.100 x 80, con cornice antica di pregio. Lo stemma araldico dell'arma raffigura simbolicamente nel complesso l'amor patrio e la fedeltà con cui i Carabinieri operano per la difesa dello stato, con l'ardire, il coraggio ed il sacrificio.
Come si ricorderà al termine del concerto della banda dell'Arma, il maestro Monaldi aveva omaggiato di un suo dipinto raffigurante "la banda in concerto" al direttore Martinelli.
La mostra dell'artista Monaldi proseguirà fino al prossimo 13 luglio nella chieda di San Rocco, ove negli ultimi giorni si è registrata una notevole affluenza di gente interessata o incuriosita.
In sintesi un ottimo successo anche per la mostra con diversi fermani che non hanno voluto perdere l'occasione di accaparrarsi opere esclusive che ricorderanno lo storico evento della partecipazione della banda nella prestigiosa pizza del Popolo di Fermo.
|
07/07/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati