"Una danza per la pace", tesori d'oriente
San Benedetto del Tronto | Sabato 11 luglio "Soirée Oriental" al Teatro Concordia, grandioso spettacolo di danza orientale. Organizza l'Associazione culturale "Maeva".

Dall'Associazione culturale Maeva riceviamo e pubblichiamo quanto segue:
Annunciamo l'inizio della nostra manifestazione di punta "Da Oriente a Occidente una danza per la pace". Questo evento, diventato un appuntamento fisso in Europa per il mondo tersicoreo e non solo, è ormai giunto alla sua 7ª edizione e si terrà quest'anno dal 9 al 12 Luglio.
Dopo i successi degli anni scorsi, il festival vedrà il ritorno della "location principale" a San Benedetto del Tronto: verrà proposto presso il Teatro Concordia un grande spettacolo realizzato con un magnifico caleidoscopio di stili di danze del bacino del Mediterraneo, ove sarà anche possibile ammirare gli splendidi abiti dei danzatori, autentiche opere d'arte dell' artigianato egiziano. "Una danza per la pace" vedrà anche quest'anno come protagonisti principali due personaggi di rilievo internazionale nel mondo della danza.
In particolare sarà ospite dell'Associazione culturale Maeva, qui, nella Riviera delle Palme, il celebre danzatore Mohamed El Hosseny. Questo talentuoso ed affascinante ballerino, originario di Port Said (Egitto), uno dei più grandi porti pescherecci del Mediterraneo, è stato fin dal 1992 componente della mitica Reda Troup e oggi vive in Finlandia dove, oltre a partecipare a spettacoli nella rete nazionale televisiva MTV3, è il direttore artistico ad Helsinki di una grande scuola di danza classica e orientale.
E' oggi considerato a ragione come una delle migliori etoile al mondo e sarà straordinariamente a San Benedetto poco prima della sua tournèe statunitense (5 tappe tra cui New York) per poi volare in Australia dove continuerà le sue tournèe. Quindi assolutamente da non perdere la sua esibizione presso il Teatro Concordia ove proporrà tra l'altro anche la "Simsimiyya" ovvero la danza dei marinai di "Port Said", novità assoluta per l'Italia e di grande interesse culturale. Nei giorni 9 - 10 e 12 luglio lo stesso maestro terrà stage di danza per tutti i livelli presso il Centro Asani di Porto D'Ascoli.
A fianco del celebre maestro il festival vedrà pure la partecipazione della coreografa e danzatrice milanese Nurya (Flavia De Marco) già presente in Riviera in occasione del festival "Donne D'Oriente" di quest'anno, che, a grande richiesta, il 10-07 torna presso il Centro Asani a riproporre uno stage di danza con il velo. I due maestri insieme a Najma Asani, infine esamineranno le allieve dei corsi base, intermedio 1 e intermedio 2, rilasciando un certificato attestante l'acquisizione dei requisiti per progredire nei corsi previsti presso l'Accademia.
"Da sette anni organizziamo come associazione culturale Una danza per Pace - afferma Najma- e anche quest'anno prevediamo di ripetere il successo degli scorsi anni con l'arrivo nella nostra città di un centinaio di odalische con mariti e amici al seguito che giungeranno da ogni parte di Italia e d'Europa per partecipare ai seminari di danza e agli spettacoli previsti, ove si esibiranno per l'occasione le migliori danzatrici delle scuole di danza orientale di Italia e d'Europa, nonché le migliori allieve del Centro Asani e che per quel periodo faranno della Riviera delle Palme la Capitale Europea delle Danze Mediterranee con un ritorno anche turistico per il territorio".
|
07/07/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati