Palio del Pattìno 2010: ecco i partecipanti
Grottammare | La gara sabato pomeriggio a partire dalle ore 17 dalla spiaggia Kursaal
E' ufficiale l'elenco dei partecipanti della XII edizione del Palio del Pattìno, la sfida tra rioni cittadini in programma a Grottammare sabato pomeriggio, 10 luglio, con inizio alle ore 17 dalla spiaggia antistante piazza Kursaal.
Tra le curiosità, va segnalata la presenza di un equipaggio over 60 (rione San Biagio), di quello più blasonato (rione Bore Tesino, con due aggiudicazioni del Palio) e il pattino restaurato dai ragazzi del gruppo Scout Grottammare1 (rione Azzolino).
Di seguito l'elenco dei partecipanti:
Rione Stazione: Iobbi Giacinto, Iobbi Massimo
Rione Bore Tesino: Marconi Armando, Paoletti Giordano
Rione Artisti: Bruni Antonio, Moskwa Giorgio
Rione Ischia I: Pica Matteo, Scartozzi Stefano
Rione Ischia II: Fanesi Antonio, Santori Lorenzo
Rione Azzolino: Perozzi Carlo Alberto, Trionfi Romualdo
Rione San Pio V: Fiori Sandro, Rosati Fabrizio
Rione San Biagio: Lisciani Emidio, Lisciani Massimo
Rione Lame: Griglio Christian, Nista Fabrizio
Rione Valtesino Centro: Acciaroli Fabrizio, Pasinetti Mauro
Il percorso, quest'anno, è l'equivalente di 3 giri completi - circa 5 miglia marine - nello spazio d'acqua tra le concessioni 35 bis e 57 (Savana Club e Chalet Sylvia), con partenza dalla spiaggia antistante piazza Kursaal.
"Abbiamo apportato delle modifiche al percorso per favorire la partecipazione delle persone - spiega l'assessore allo Sport, Stefano Troli - Il lungo tragitto fino a Zona Ascolani rendeva la gara troppo dispersiva e lontana per i tifosi. Abbiamo quindi ridotto lo specchio d'acqua della gara, ma non la lunghezza del percorso che è rimasto pressoché uguale a quello di sempre. Speriamo, in questo modo, di riuscire ad assecondare le aspettative dei sostenitori e rendere la manifestazione un'occasione di partecipazione anche per chi ancora non la conosce".
Il Palio del Pattìno ha origine nel 1999 per promuovere lo sport in mare, valorizzando le tradizioni locali per non perderne la memoria. Si caratterizza, infatti, per l'utilizzo di pattìni rigorosamente in legno, versione ormai scomparsa dalle spiagge. A bordo, due rematori non professionisti e di cui almeno uno residente a Grottammare, gareggiano con i colori del rione di appartenenza.
La vittoria della gara non assegna automaticamente il Palio che viene aggiudicato solo dopo tre vittorie, anche non consecutive.
Il servizio di sicurezza è garantito dal gruppo di Protezione civile di Grottammare. La cronaca della gara potrà essere ascoltata in piazza Kursaal, a cura di Radio Azzurra.
|
09/07/2010
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati