Il Ludobus e la rassegna di favole fanno tappa a Caldarola
| CALDAROLA - Entrambe le iniziative sono promosse dalla Provincia di Macerata in collaborazione con il Comune di Caldarola.
Inizia sotto l’egida dei bambini il mese d’agosto a Caldarola. Due appuntamenti, infatti, sono dedicati ai più piccoli e offrono la possibilità di animare il centro all’insegna del gioco e del divertimento.
Si comincia domani, mercoledì 2 agosto, con l’arrivo in piazza Vittorio Emanuele del “Ludobus”, il simpatico pulmino ricco di iniziative per i bambini. Dalle 21 alla mezzanotte tutti potranno partecipare liberamente ai “giochi giganti” al “Laboratorio del dottor Inventario” e alle altre attività proposta da un’équipe di giovani animatori.
Poi, giovedì 3 agosto, sempre alle ore 21 ma stavolta in piazza Cavallotti va in scena la rassegna “Si raccontano le favole”. Gli attori della Compagnia drammatico vegetale proporranno ad una platea di bambini (e accompagnatori) uno spettacolo dal titolo “Cappuccetto, il lupo e altre storie”. Pure in questo caso la partecipazione sarà gratuita.
Entrambe le iniziative sono promosse dalla Provincia di Macerata in collaborazione con il Comune di Caldarola.
Si comincia domani, mercoledì 2 agosto, con l’arrivo in piazza Vittorio Emanuele del “Ludobus”, il simpatico pulmino ricco di iniziative per i bambini. Dalle 21 alla mezzanotte tutti potranno partecipare liberamente ai “giochi giganti” al “Laboratorio del dottor Inventario” e alle altre attività proposta da un’équipe di giovani animatori.
Poi, giovedì 3 agosto, sempre alle ore 21 ma stavolta in piazza Cavallotti va in scena la rassegna “Si raccontano le favole”. Gli attori della Compagnia drammatico vegetale proporranno ad una platea di bambini (e accompagnatori) uno spettacolo dal titolo “Cappuccetto, il lupo e altre storie”. Pure in questo caso la partecipazione sarà gratuita.
Entrambe le iniziative sono promosse dalla Provincia di Macerata in collaborazione con il Comune di Caldarola.
|
01/08/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati