Finanziamenti ancora più agevolati per le imprese Marchigiane con il contributo di Fidimpresa Marche
Ancona | Sostanzialmente, si tratta di interventi per l'importo complessivo di 6.950.099,91 euro che comprendono contributi in conto capitale, che in alcuni casi arrivano al 50%.

fidimpresa marche pres Amabili e dir Capriotti
In particolare saranno favoriti la creazione e il sostegno alle neo imprese e alle imprese costituite da giovani, attraverso finanziamenti al tasso dell'2,3 % fisso a 60 mesi. Sarà inoltre favorita l'innovazione tecnologica, l'ampliamento dell'attività attraverso interventi di ristrutturazione o l'apertura di nuove unità produttive, l'ambiente e la sicurezza negli ambienti di lavoro. .
Sostanzialmente, si tratta di interventi per l'importo complessivo di 6.950.099,91 euro che comprendono contributi in conto capitale, che in alcuni casi arrivano al 50%, per il contenimento dei consumi energetici e per l'utilizzo di fonti rinnovabili di energia; contributi ai Consorzi di imprese e ai Consorzi misti per la realizzazione di opere di urbanizzazione e di aree ecologicamente attrezzate.
E ancora: contributi alle imprese per l'acquisto, la costruzione o la ristrutturazione e il riuso di fabbricati esistenti da destinare ad attività produttive; contributi alle PMI per interventi per l'innovazione; spese per la tutela e valorizzazione di produzioni artistiche, tradizionali e dell'abbigliamento tramite contributi alle imprese singole o associate; contributi alle PMI industriali e artigiane per interventi per la qualità e l'innovazione; contributi per l'abbattimento del costo delle operazioni di finanziamento garantite dalle cooperative artigiane di garanzia.
.
Per alcune misure le domande potranno essere presentate a partire dal 27 luglio fino al 21 settembre. Quindi sarebbe opportuno affrettarsi rivolgendosi agli uffici di Fidimpresa presenti presso tutte le sedi CNA di Ascoli Piceno e Fermo.
|
10/08/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati