Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Provincia vara un nuovo sistema per la rilevazione di dati turistici

Ascoli Piceno | L'attuale sistema sarà presto sostituito con il nuovo sistema informatizzato che, avvalendosi dell'inserimento delle informazioni attraverso un computer, consentirà l'invio telematico dei dati in tempo reale.

La Provincia di Ascoli Piceno ha gettato le basi per l'avvio di un importante progetto volto a semplificare e accelerare l'acquisizione dei dati dei villeggianti, al fine di monitorare efficacemente i flussi in transito e programmare di conseguenza opportune strategie di intervento.

L'attuale sistema delle schede "compilate a mano" e consegnate quotidianamente dagli albergatori agli uffici delle autorità di pubblica sicurezza ed agli uffici di informazione e accoglienza turistica (IAT) sarà presto sostituito con il nuovo sistema informatizzato che, avvalendosi dell'inserimento delle informazioni attraverso un computer, consentirà l'invio telematico dei dati in tempo reale. A questo scopo l'Amministrazione ha già programmato una serie di incontri con le associazioni degli albergatori, i consorzi turistici e tutti gli operatori del settore.

"Si tratta di un innovativo mezzo per l'acquisizione di informazioni - ha sottolineato l'assessore provinciale al Turismo Avelio Marini - che potrà agevolare il lavoro degli operatori delle strutture ricettive e costituire un valido strumento per l'elaborazione delle informazioni sui flussi turistici in tempi più brevi. L'iniziativa, che potrebbe essere operativa già a partire dalla prossima stagione estiva - ha aggiunto l'assessore Marini - permetterà sia di acquisire in tempo reale i dati numerici necessari alla definizione delle strategie turistiche sia di rendere più efficaci l'attività dell'osservatorio turistico permanente e la programmazione delle offerte promozionali sul territorio".

10/08/2007





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati