Cabaret AmoreMio: De Carlo fa en plein
Grottammare | Il comico romano Francesco de Carlo fa incetta di premi al festival Nazionale dell'umorismo.
di Francesca Poli
Da sx: De Carlo, Merli, Piergallini e Iacchetti
Francesco De Carlo è vincitore del concorso per nuovi comici abbinato alla XXV edizione del Festival nazionale dell'umorismo "Cabaret, amoremio!", conclusosi ieri con un'altra serata da tutto esaurito nel Parco delle Rimembranze.
De Carlo è risultato il vincitore del "Premiotto volante", il riconoscimento assegnato da Radio2 Rai indirizzato al concorrente più radiofonico. La targa è stata consegnata dalla responsabile del programma "Ottovolante", Cristiana Merli con la seguente motivazione: "Per i tempi comici che coincidono con i tempi concitati della radio. Per l'originalità, l'attualità, l'ironia e l'assenza di volgarità".
E ancora un Premio al giovane comico romano è stato assegnato dalla giuria della stampa "per aver saputo interpretare con intelligenza il proprio ruolo e la propria funzione all'interno della società", ha spiegato il portavoce, Domenico Minuto direttore de Il Quotidiano.it, durante la consegna della targa.
Grande soddisfazione e orgoglio per il comico entrato nel mondo della satira meno di un anno fa e che si è già aggiudicato ben tre premi.
"Sono davvero contento, soprattutto perché ho intrapreso questa carriera da pochissimo tempo. Lavoro in un ufficio stampa e tutti i giorni mi trovo a leggere giornali estrapolando paradossi della nostra società che purtroppo, ahimè, spesso sono reali e non frutto di battute sarcastiche" afferma il vincitore che non nasconde la sua gioia e continua con il sorriso sulle labbra "Dedico questo premio alla mia ex ragazza, che mi ha lasciato anche perché affermava che non la facevo ridere!"
La finale del concorso ha messo in evidenza anche il comico lucano Pierluigi Spoto (2° classificato), con i suoi ricordi di ragazzo, e il pavese Claudio Taroppi (3° classificato) nelle vesti di un cantante esibizionista e ignorante al quale è andato anche il Premio della Critica assegnato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. sul resto del gruppo dei sei finalisti. Ottime anche le esibizioni di Emanuele Sapuppo, il duo Manzoeto e Palumbo e il duo Peppe e Ciccio.
Grandi nomi hanno scandito anche l'ultima serata del Festival diretto da Pepi Morgia e condotto per la prima volta da Enzo Iacchetti, affiancato dalla giovane attrice Mascia Foschi. Sabina Guzzanti, pur nella tirata di un tour impegnativo che la sta portando in tutta Italia, ha trovato il tempo di sostare a Grottammare e dare alla platea di "Cabaret amoremio!" un assaggio del suo spettacolo "Vilipendio".
A lei, il sindaco Luigi Merli ha consegnato il Premio alla carriera "Arancia d'oro" 2009, dando lettura della seguente motivazione: "Per aver rinnovato con costanza e coraggio, in tutti mezzi espressivi attraversati, il linguaggio della satira italiana, riscoprendone il ruolo antagonistico nei confronti del potere, smascherando con l'energia liberatoria della risata le finzioni e le volgarità del presente, interpretando infine con intelligenza la funzione civile dell'artista, impegnato a garantire la libertà d'informazione e la crescita di una matura consapevolezza critica nei cittadini".
Un edizione ricca quella di quest'anno, come confermato più volte anche dallo stesso presentatore Enzo Iacchetti, e che ha visto salire sul palco imitatori e comici davvero preparati i quali, durante l'ultima serata, hanno dato il meglio del loro repertorio strappando diverse risate al pubblico.
|
10/08/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati