"Infin che 'il Veltro(ni) verra' "
San Benedetto del Tronto | "Macchè Cangrande Della Scala signore di Verona, macchè Arrigo VII di Lussemburgo incoronato imperatore nel 1309!"
di Rive Droite
Oggi è chiaro: il salvatore dell'Italia pensato da Dante (Inf. I), allegorizzato nella figura del veltro, identificato dagli esegeti - mai con certezza - con questo o quel grande, è lui, il Veltroni nazionale, tormentone estivo e di chissà quant'altre stagioni ancora.
A lui pensava Dante nello slancio profetico!
Gli indizi ci sono, e forti:
- il nome (se vi pare poco...);
- le specchiate virtù: "questi non ciberà terra nè peltro, / ma sapienza, amore
e virtute". Nel discorso della montagna - pardon, del Lingotto - il messianismo
del Nostro s'è precisato senza se e senza ma;
- la missione, salvare l'Italia dal botto che sta per fare. Non c'è problema: "di
quell'umile Italia fia salute / per cui morì la vergine Cammilla, / Eurialo e Turno
e Niso di ferute".
Che più? Eccocelo bell'e identificato, il riformatore vagheggiato da Dante e dai contemporanei suoi, l'uomo della Provvidenza - giacca cravatta e occhiali, vabbe' - sulla cui identità fior di commentatori si accapigliarono fin qui.
Ora che sappiamo, ora che la grancassa mediatica - titoloni paginoni dibattitoni - ce l'ha ammannito in ogni salsa il profetizzato Veltro(ni), è con animo lieto che ci disponiamo a salutare la novella età dell'oro che, nessun dubiti, salverà l'Italia.
Se il disfattista nicchia, dubita, tentenna, si faccia in là, passi oltre, dica - con l'Anonimo - che "perchè chi sia questo Veltro(ni) non è diffinito, [...] è da passare oltre leggiermente".
[grazie a: D.Alighieri. E alla Senna ]
A lui pensava Dante nello slancio profetico!
Gli indizi ci sono, e forti:
- il nome (se vi pare poco...);
- le specchiate virtù: "questi non ciberà terra nè peltro, / ma sapienza, amore
e virtute". Nel discorso della montagna - pardon, del Lingotto - il messianismo
del Nostro s'è precisato senza se e senza ma;
- la missione, salvare l'Italia dal botto che sta per fare. Non c'è problema: "di
quell'umile Italia fia salute / per cui morì la vergine Cammilla, / Eurialo e Turno
e Niso di ferute".
Che più? Eccocelo bell'e identificato, il riformatore vagheggiato da Dante e dai contemporanei suoi, l'uomo della Provvidenza - giacca cravatta e occhiali, vabbe' - sulla cui identità fior di commentatori si accapigliarono fin qui.
Ora che sappiamo, ora che la grancassa mediatica - titoloni paginoni dibattitoni - ce l'ha ammannito in ogni salsa il profetizzato Veltro(ni), è con animo lieto che ci disponiamo a salutare la novella età dell'oro che, nessun dubiti, salverà l'Italia.
Se il disfattista nicchia, dubita, tentenna, si faccia in là, passi oltre, dica - con l'Anonimo - che "perchè chi sia questo Veltro(ni) non è diffinito, [...] è da passare oltre leggiermente".
[grazie a: D.Alighieri. E alla Senna ]
|
11/08/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati