Giornalisti uniti per l'Abruzzo
San Benedetto del Tronto | La squadra della "Stampa Rossoblù" affronterà in una partita benefica di calcio a 5 l'amministrazione del Comune di Torano Nuovo, per raccogliere fondi in favore dei terremotati dell'Aquila.
di Andrea Bellabarba

Giornalisti Sambenedettesi
In occasione del quarantennale di una delle più importanti sagre d'Abruzzo, quella di Torano Nuovo, che si terrà dal 12 al 17 agosto, nasce una nuova iniziativa benefica che coinvolge la stampa locale. Infatti, da un'idea dei colleghi Carlo di Giovanni e Paola Di Pietro, e grazie all'interessamento dell'amministrazione comunale di Torano Nuovo, in provincia di Teramo, il 13 agosto alle ore 20:00, presso il campo di calcetto, si terrà la prima partita di calcio a 5 tra politici locali e stampa sambenedettese, ribattezzata per l'occasione Stampa Rossoblù, in cui si raccoglieranno fondi per i terremotati dell'Aquila.
"Per chi vorrà partecipare ci sarà la possibilità di dare un piccolo contributo per l'Aquila - spiega il sindaco di Torano, Dino Pepe - nel campo da gioco verranno messi dei bussolotti dove i cittadini potranno fare le loro offerte".
I contenitori per le offerte pro terremotati saranno istallati anche nella sede delle due mostre dei fotografi Alberto Cicchini e Danilo Balducci, che con le loro foto hanno testimoniato gli attimi successivi il terremoto del 6 aprile e la distruzione portata nella città.
La mostra di Cicchini intitolata "Viaggio nell'epicentro, 3:32" e l'altra, curata dall'aquilano Danilo Balducci, chiamata "Tra cielo e Terra", raccolgono circa 60 foto scattate in quei terribili momenti; gli artisti sono riusciti quasi a cogliere la condizione dell'uomo in quegli attimi, inerme di fronte agli sconvolgimenti della natura, e il dualismo tra la distruzione della terra e la minaccia di un cielo plumbeo che in quei giorni ricopriva costantemente l'Aquila, con al centro le persone che cercavano di risollevarsi dalla tragedia.
Tornando, però, alla nostra sagra, che ogni hanno ospita circa 70 mila visitatori provenienti da tutta Italia, dobbiamo ancora dire che, oltre alle manifestazioni benefiche, per i suoi primi 40 anni Torano festeggia alla grande offrendo ai suoi visitatori ogni tipo di prodotto locale abruzzese innaffiato da vini autoctoni e, in occasione di questa speciale ricorrenza, al taglio del nastro dei 40 anni parteciperà anche il Ministro per l'attuazione del Programma di Governo, Gianfranco Rotondi.
|
11/08/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati