Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Domenica 13 Agosto per Sinfonie di Cinema “Romanzo Criminale”

Montefiore dell'Aso | “Romanzo criminale”, film pluripremiato ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento 2006, è ambientato a Roma negli anni Settanta.

Domenica 13 agosto, nell’ambito della sesta edizione di “Sinfonie di cinema”, la rassegna di cinema, musica e arte in programma a Montefiore dell’Aso (AP), dedicata quest’anno al cinema italiano, sarà proiettato il film “Romanzo criminale” di Michele Placido.

“Romanzo criminale”, film pluripremiato ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento 2006, è ambientato a Roma negli anni Settanta. Tre giovani della piccola malavita romana, il Libanese, il Freddo e il Dandi, si accordano cercando di formare una fitta rete di alleanze tra tutti i “pesci piccoli”. Il primo atto del gruppo è il sequestro e l’uccisione del barone Rosellini, un ricco possidente. Investono poi i soldi del riscatto nel traffico dell’eroina, mettendo in piedi una vera e propria organizzazione criminale che riesce in poco tempo ad assumere il controllo assoluto del traffico di droga. Presto le loro mire si espandono in altri campi come quello della prostituzione e del gioco d’azzardo. Si alleano con la mafia e ottengono la protezione delle frange deviate dello Stato. L’unico a intuire lo strapotere del gruppo criminale è il commissario Scialoja…

La proiezione sarà preceduta dal concerto del “Macchia Nera Trio” sulle musiche del film.

Dall’11 al 27 agosto, inoltre, è aperta la mostra fotografica di Giuseppe De Caro con gli scatti dei più famosi attori del cinema italiano.
“Sinfonie di cinema” è organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Montefiore dell’Aso e vanta la direzione artistica di Pepi Morgia e la direzione musicale di Federico Paci.

Per informazioni:
Comune di Montefiore dell’Aso
tel. 0734/939019
www.comune.montefioredellaso.ap.it

12/08/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati