In riva al mare a ritmi di samba
| MARTINSICURO - Parte la sesta edizione dellatteso appuntamento con lestate e i ritmi caldi latino-americani.
di Paride Travaglini
La grande sfilata internazionale dei carri allegorici coinvolgerà, per una notte intera, la caratteristica cittadina di Martinsicuro. Saranno oltre 9 i carri che percorreranno i vari quartieri della cittadina e, vari i temi che verranno presentati:
Carro 1: “I politici” quartiere Giardino;
Carro 2: “Il sogno italiano” quartiere S.Rita;
Carro 3: “La Corrida” quartiere S. Lucia;
Carro 4: “Papillon” quartiere S.Croce;
Carro 5: “Asterix” quartiere Anfiteatro;
Carro 6: “Il Mare” comitato Martinsicuro insieme;
Carro 7: “I Mondiali di Calcio” quartiere Nuova Rosa;
Carro 8: “Zorro” quartiere Campo Casone;
Carro 9 GLI SCOZZESI gruppo MISTO VAL VIBRATA
La manifestazione, avrà quale madrina d’eccezione, la briosa e bellissima Ramona Badescu.
Majorette e bande musicali internazionali precederanno la maestosa sfilata dei carri. Sui carri saranno presenti, invitate per l’occasione, le Regine elette vincitrici al Carnevale 2006 di: Tenerife, Puerte de la Cruz (quest’ultima gemellata con Martinsicuro).
Attese le massime autorità civili e militari della Provincia di Teramo e Ascoli Piceno, il Dott. Carlo De Blasio (console d’Italia alle Isole Canarie), e rappresentanti Ungheresi della città di Makò.
Il Carnevale di Martinsicuro è organizzato dall’Associazione Culturale Martincarnaval, il cui promotore del Carnevale Martinsicurese, attuale Presidente dell’Associazione, l’ex assessore al turismo Cav. Giovanni Corsi.
|
12/08/2006
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati