Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I Sonohra alla notte dei colori di Ascoli Piceno

Ascoli Piceno | In fibrillazione i giovani, ma non solo. I due veronesi hanno saputo accattivare i fans mostrando anche molta disponibilità.

di Silvia Paci

I Sonhora sul palco di San Remo(archivio)

I Sonohra hanno colorato Piazza Arringo durante la Notte dei Colori di Ascoli Piceno, una manifestazione che ha avuto luogo in tutte le piazze del centro storico a partire dalle 18 e che si è protratta fino alle 3 del mattino.

Ai Sonohra il compito di animare Piazza Arringo con le loro canzoni che, come dicono loro, "sono per tutti, non solo per le teenager". E così è stato. Luca e Diego Fainello, i due fratelli veronesi che hanno vinto la sezione Giovani del Festival di Sanremo 2008, hanno tenuto un concerto davanti a centinaia di ragazzine urlanti, ma anche davanti a tanti adulti che si sono fermati ad ascoltarli, incuriositi da così tanto entusiasmo e da una "musica di effetto", di genere pop, rock e blues.

Il concerto è iniziato verso le 22.30 ed è durato ben due ore, in cui i fratelli Fainello hanno dato il meglio di sé, esibendosi in molti brani dei loro album; le esibizioni più significative Good Luck My Friend, Seguimi O Uccidimi, M'Illumino Diverso e L'Amore. I Sonohra non hanno cantato solo le loro canzoni, ma si sono anche cimentati in cover di canzoni di artisti mitici come i Dire Straits, Eric Clapton, B.B. King e tanti altri.

Alla fine della serata, le fans più accanite li hanno seguiti in hotel, dove Luca e Diego sono stati molto disponibili per foto e autografi fino a tardi.
Un in bocca al lupo ai Sonohra, e speriamo che il loro entusiasmo per la musica sia sempre più contagioso!

13/08/2010





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati