Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grande archeologia a Cupra Marittima

Cupra Marittima | Rinvenuto un Bollo su terra sigillata italica aretina di forma rettangolare, che porta il nome del ceramista dell'epoca, tal Cn. Ateius.

di Adamo Campanelli

Il VI Campo didattico archeologico internazionale, che si è svolto nella città romana di Cupra Marittima, in parte ancora sepolta, non è sicuramente passato inosservato, per il ritrovamento, insieme ad altri oggetti sporadici ma ugualmente importanti, di un Bollo su terra sigillata italica aretina di forma rettangolare, che porta il nome del ceramista dell'epoca, tal Cn. Ateius.

Il Bollo di eccezionale importanza archeologica è attualmente in studio presso la Soprintendenza archeologica delle Marche e ci svelerà un altro aspetto della città che in parte resta ancora sepolta.

L'esperienza archeologica, autorizzata e resa possibile dalla Soprintendenza di Ancona, è durata due settimane. I partecipanti? Cinquanta ragazzi di Massy e Issy Les Moulineaux. Quest'ultimi, quotidianamente sono stati impegnati sulle problematiche inerenti all'Archeologia, al Parco Archeologico e all'ambiente naturale che lo ospita, grande peculiarità di Cupra Marittima.

"L'iniziativa culturale- spiega Andrea Mora responsabile tecnico- logistico del Campo-patrocinata dal Comune di Cupra Marittima e strutturata sull'esperienza ultra trentennale del locale Archeoclub, quest'anno grazie al coinvolgimento diretto di tecnici della Soprintendenza delle Marche si è arricchita di nuove attività che hanno sensibilizzato ancora di più i giovani archeologi francesi sui nostri beni culturali".

14/08/2004





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati