Domani arriva la Cavalcata
Fermo | E' arrivato il momento dei festeggiamenti in onore della patrona di Fermo
di Stefania Ceteroni
Domani, domenica 15 agosto, si terranno vi saranno i festeggiamenti finali in onore della patrona di Fermo proposti dalla Cavalcata dellAssunta e che culmineranno nel solenne corteggio storico, nella Corsa al Palio e nel gran concerto finale.
Il Corteo storico si snoderà per le vie del centro storico di Fermo dalle 15 circa (Corso Cefalonia, via leopardi, via Roma) fino a giungere al campo di gara. Saranno presenti oltre al Corteo della Cernita e del Comune, quello della delegazione di Monterubbiano e delle 10 Contrade della città. Subito dopo vi saranno le 2 batterie iniziali (5 Contrade-Cavalli per ogni tornata) della Corsa al Palio in cui subito saranno ammessi alle finali i primi 2 classificati di ogni singola batteria, mentre per il 5° cavallo si procederà al sorteggio tra i due giunti al terzo posto.
Unemozionate gara finale deciderà quale sarà la Contrada che si aggiudicherà il Palio dellAssunta 2005 dipinto dal M° Riccardo Piccardoni. I cavalli che correranno abbinati alle Contrade sono: Campolege ICARO, Castello PAR, San Bartolomeo NOVITA, Pila BAND KRIS, Molini Girola SIGNOR BERG, Campiglione DAFNE, San Martino ODENIP, Torre di Palme FULMINE, Fiorenza BELLO DI NOTTE e Capodarco MISTER RARES.
Il percorso di gara sarà il classico tracciato cittadino in salita di circa 850 metri (il manto stradale sarà coperto da sabbia e per lincolumità degli spettatori vi saranno 2 ordini di transenne) da Piazza Ricci passando per Viale XX Settembre ed arrivando a Viale Vittorio Veneto.
Al termine della gara è prevista la consacrazione ufficiale della Contrada vincitrice attraverso la consegna del Palio 2005 da parte del Sindaco di Fermo (Saturnino Di Ruscio) nelle mani dei contradaioli. Questi ultimi proseguiranno i loro festeggiamenti per la vittoria conseguita anche nella vicina Piazza del Popolo dove nel frattempo è stato preparato il palco in cui sesibirà (ore 22) Tony Esposito in Concerto (ingresso libero). Sempre in Piazza del Popolo è prevista anche la, ormai divenuta tradizionale, cena della Contrada Torre di Palme con la possibilità dacquistare il famoso pesce fritto offerto dalla contrada foranea (posta al di fuori della mura di Fermo).
|
14/08/2005
Altri articoli di...
Fermo
Cultura e Spettacolo
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati