Sinfonie di cinema 2008: si chiude con la comicità di Verdone
Montefiore dell'Aso | Grande successo per lottava edizione di Sinfonie di Cinema.
di Giamaica Brilli
Si conclude con la comicità di Carlo Verdone il Festival "Sinfonie di cinema" organizzato dall'amministrazione comunale e che vede la direzione artistica di Pepi Morgia e quella musicale di Federico Paci.
Un'edizione che ha avuto unanimi consensi dai numerosi appassionati di cinema e dai tanti turisti. A contribuire al fascino della rassegna il chiostro di San Francesco, un luogo magico dove è facile immedesimarsi nelle storie delle pellicole sotto ad un cielo stellato che crea un'atmosfera unica e indimenticabile.
Martedì 14 agosto alle ore 21.15 si terrà l'anteprima del festival Corto per Scelta con una selezione di due cortometraggi della rassegna-concorso che si terrà alla fine di agosto.
Grande, grosso e verdone ripropone il passato televisivo e cinematografico del regista romano. Come Un sacco bello, Bianco, rosso e verdone e Viaggi di nozze, l'ultima fatica di Verdone ha una struttura a episodi e recupera i bonari mostri della periferia romana: il mammone imbranato, il professore pedante e il coatto di borgata.
Verdone si presenta linguisticamente più evoluto e capace rispetto ai suoi esordi dietro la macchina da presa.
I tre piccoli film in cui è diviso Grande, grosso e verdone sono molto diversi tra loro. Il primo rappresenta più una favoletta surreale che narra di una famiglia bonacciona come tante, alle prese con un funerale che non s'ha da fare; il secondo episodio è nettamente il più lugubre dei tre, ed è quello incentrato sulla figura quasi diabolica del ricco e frustrato professore deciso a tutti a trovare una fidanzata per il figlio succube, mentre il terzo è un affresco della famiglia più cafona che si possa immaginare alle prese con una vacanza di lusso.
Anche per l'ultima serata ci sarà la possibilità di assistere alle proiezioni, oltre che nel cortile del chiostro, anche al chiuso all'interno della sala proiezioni del Polo Museale, una piccola stanza con capienza di circa 30 posti, arredata dalle antiche sedie in ferro battuto del primo cinema montefiorano del dopoguerra.
Le due mostre, Navi leggere e Cronache dalla finzione, rimarranno aperte fino al 24 agosto con orario pomeridiano 16.00-20.00.
|
14/08/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati