Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ben riuscita la singolare proposta di musica nella notte di ferragosto

Porto Sant'Elpidio | Grande performance sinfonica aspettando le luci dell'alba. Esperienza emozionante per il pubblico che ha particolarmente gradito

Emozionante, semplicemente. Era questo l’aggettivo che ricorreva più frequentemente tra i circa duecento presenti al concerto della Mannheimer Ensemble Orchestra. Composto da 17 giovani di diverse nazionalità (Ucraina, Spagna, Russia, Giappone, Bulgaria, Italia, Germania) che perfezionano le proprie capacità concertistiche alla celebre Scuola musicale di Mannheim in Germania, tra le più prestigiose al mondo, l’Ensemble ha dato vita, a partire dalle 4.45, a un programma sinfonico che ha letteralmente rapito gli astanti, tra i quali non mancavano giovani che hanno preferito attendere l’alba presso il palco dell’HelpyVillage anziché, come avrebbe voluto la tradizione, in spiaggia. Proprio questo è stato l’elemento che ha meravigliato gli organizzatori che, in tutta franchezza, non si attendevano una tale affluenza di pubblico, dato anche il fatto che l’evento era stato predisposto nell’arco di pochi giorni.

“La sensibilità degli amministratori del Comune di Porto Sant’Elpidio è stata giustamente riconosciuta e premiata – ha commentato a metà concerto il Maestro Carradori, presidente dell’Associazione Bichi Reina Leopardi Dittajuti che ha avuto il merito di ideare l’iniziativa e di proporla alla cittadina rivierasca dopo che, nella serata precedente, gli stessi giovani professori d’orchestra, dall’età media di 23 anni, avevano suonato nella dimora della principessa Pignatelli a Castel di Lama alla presenza delle più alte cariche politiche e istituzionali della regione.

“In certo qual modo possiamo dire di avere vinto una scommessa – ha aggiunto Carradori, che ha anche ringraziato i ragazzi dell’HelpyVillage che si sono prodigati affinché tutto procedesse nel migliore dei modi – questo risultato ci fa pensare che ci sia la voglia, anche, di una cifra musicale stilisticamente più alta”. In effetti l’attenzione con cui i presenti hanno seguito l’intero programma dà ragione al poliedrico Carradori. Si è iniziato, a notte fonda, con una suite di Bach per violoncello solo, per proseguire con un repertorio che ha spaziato da Mozart a Grieg a Haydn per terminare con il “Pizzicato Polka” degli Strauss, brano conosciutissimo perché fa parte, quasi sempre, del programma del Concerto di Capodanno di Vienna.

Il tutto sotto la magistrale direzione del giovanissimo maestro Forte che presentava e commentava ogni esecuzione. Suggestivo il momento in cui si sono potuti spegnere i fari, ad alba ormai fatta, per cogliere il contrasto tra la musica classica e le macchie rosso fuoco che punteggiavano il cielo. Intorno alle 6.30 tutti a fare colazione e poi a dormire con i suoni (e il mare, come recita lo slogan turistico della cittadina elpidiense) nel cuore. Con la promessa di rivedersi tutti a Ferragosto dell’anno prossimo.

16/08/2006





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati