Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sinfonie di cinema 2009: un’edizione record! E si rilancia subito per la decima edizione

Montefiore dell'Aso | Prosegue fino al 24 agosto la mostra di Montiroli.

di Giamaica Brilli

Si è conclusa con un bilancio che più roseo la nona edizione del Festival Sinfonie di Cinema organizzato dall'amministrazione comunale e da quella provinciale..
Cinque serate da tutto esaurito sotto il cielo stellato che ha fatto da magnifico quadro alle mura del chiostro di San Francesco.


"Possiamo affermare con orgoglio che è stata un'edizione che ha avuto unanimi consensi dai numerosi appassionati di cinema e dai tanti turisti accorsi a Montefiore. Una platea di 250 posti sempre piena, plausi da ogni dove e un pubblico attento proveniente da tutta la regione Marche e dalla vicina provincia di Teramo" affermano il sindaco di Montefiore dell'Aso Achille Castelli e l'assessore alla cultura Giamaica Brilli.


"Alla luce del successo di quest'edizione di Sinfonie di Cinema, stiamo lavorando già alla prossima edizione, la decima" annuncia lo scenografo Giancarlo Basili "Sicuramente proseguiremo con i laboratori pomeridiani per i più giovani, l'esperimento del 12 agosto è stato più che fortunato".

Ospite dell'ultima serata il fotografo Umberto Montiroli che, insieme allo scenografo Basili, ha parlato dell'importanza delle foto di scena, di come sta cambiando il loro utilizzo e della differenza tra il cinema italiano e quello americano. La serata si è conclusa con una degustazione di frutta offerta dall'amministrazione comunale, dalla Pro Loco dalle aziende Concetti Sergio e Offidani Claudio e dalla Pasticceria Dorina.
Il Festival ha visto la direzione artistica di Pepi Morgia e la collaborazione sponsor che hanno contributo alla realizzazione delle cinque serate.

Chiudono gli appuntamenti serali ma non le esposizione. Infatti fino al 24 Agosto sarà possibile visitare la mostra di Umberto Montiroli "Scatti dal mondo dei sogni" allestita presso la Sala Espositiva Partino (Polo Museale San Francesco).

16/08/2009





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji