Organetti in Fiera a Naturalia Sibillini
Amandola | La rassegna nazionale ed un convegno sul turismo sostenibile nella prima giornata della manifestazione mercoledì 18
L'abbazia dei SS. Ruffino e Vitale diventa, per una giornata, la capitale nazionale dell'organetto. Infatti mercoledì 18, nel parco antistante, si terrà la manifestazione nazionale "Organetti in Fiera 2010", nell'ambito di "Naturalia Sibillini" e della storica festa di S. Ruffino. Direzione artistica Vincenzo Pasquali. Rassegna e Concorso di Organetti in Epoca Moderna tra le più rilevanti a livello nazionale riguardo questo strumento, che coinvolge musicisti e appassionati di musica popolare di diverse regioni italiane.
I concorrenti si sfideranno di fronte al pubblico e ad una giuria di esperti che decreterà alla fine il vincitore. E poi gli ospiti, sempre di alto livello qualitativo. La manifestazione è organizzata dal Comitato Festeggiamenti S. Ruffino in collaborazione con Associazione La Fenice, Comune di Amandola, Provincia di Fermo, Giocondi Strumenti musicali. Dalle 20.30 Concerto dei concorrenti.
Ospiti Gabriele Di Pietro e Marcellino, Francesco Tassoni, Albino Vittori (interventi di poesia dialettale di Lorenzo Rosati). Esibizione finalisti della rassegna e di Simone Belleggia vincitore edizione 2009. Gli interventi di poesia dialettale sono a cura della rassegna di poesia del Dialetto del Fermano. Il vincitore si aggiudicherà un premio offerto dalla ditta Giocondi. Alle 16.00 apertura ufficiale di "Naturalia Sibillini 2010" con il convegno "Quali vie per un turismo sostenibile nel territorio dei Sibillini", al quale interverranno rappresentanti di Regione Marche, Provincia di Fermo, dell'Università Politecnica delle Marche, degli Operatori Turistici, di alcune Associazioni di Categoria.
Un Incontro-Confronto per scambiare esperienze ed idee, lanciare proposte e prospettare azioni concrete per uno sviluppo turistico nuovo. Organizzazione della manifestazione dei comuni di Amandola e Smerillo col contributo determinante di Fondazione Carisap, Regione Marche, Provincia di Fermo Assessorati Politiche per la Montagna e Turismo.
I concorrenti si sfideranno di fronte al pubblico e ad una giuria di esperti che decreterà alla fine il vincitore. E poi gli ospiti, sempre di alto livello qualitativo. La manifestazione è organizzata dal Comitato Festeggiamenti S. Ruffino in collaborazione con Associazione La Fenice, Comune di Amandola, Provincia di Fermo, Giocondi Strumenti musicali. Dalle 20.30 Concerto dei concorrenti.
Ospiti Gabriele Di Pietro e Marcellino, Francesco Tassoni, Albino Vittori (interventi di poesia dialettale di Lorenzo Rosati). Esibizione finalisti della rassegna e di Simone Belleggia vincitore edizione 2009. Gli interventi di poesia dialettale sono a cura della rassegna di poesia del Dialetto del Fermano. Il vincitore si aggiudicherà un premio offerto dalla ditta Giocondi. Alle 16.00 apertura ufficiale di "Naturalia Sibillini 2010" con il convegno "Quali vie per un turismo sostenibile nel territorio dei Sibillini", al quale interverranno rappresentanti di Regione Marche, Provincia di Fermo, dell'Università Politecnica delle Marche, degli Operatori Turistici, di alcune Associazioni di Categoria.
Un Incontro-Confronto per scambiare esperienze ed idee, lanciare proposte e prospettare azioni concrete per uno sviluppo turistico nuovo. Organizzazione della manifestazione dei comuni di Amandola e Smerillo col contributo determinante di Fondazione Carisap, Regione Marche, Provincia di Fermo Assessorati Politiche per la Montagna e Turismo.
|
17/08/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
28/04/2011
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
28/03/2011
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati