Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

E-Government: servizio on-line accessibile in rete

| ANCONA - La Giunta regionale ha approvato le politiche e le strategie comuni di sviluppo dell'innovazione e della società dell'informazione e della conoscenza.

La Giunta regionale ha approvato lo schema di protocollo d’intesa tra il Comune di Ancona e la Regione Marche per le politiche e le strategie comuni di sviluppo dell’innovazione e della società dell’informazione e della conoscenza.”Data la complessità dei sistemi e i nuovi assetti di funzione previste dalla riforma in senso federale della costituzione – ha spiegato il vice presidente Gian Mario Spacca – diventa necessario definire interventi e progetti nel campo dell’innovazione che abbiano un ampio respiro e che stabiliscano una serie di relazioni istituzionali di collaborazione con le Amministrazioni in una logica di “rete” di competenze e di risorse. Il protocollo d’intesa è stato elaborato congiuntamente tra Regione e Comune di Ancona per sviluppare progetti nell’ambito dell’Information and Comunication Technology (ICT)  e aumentare così i servizi on line accessibili in rete dai cittadini”.
 
La convergenza degli obiettivi tra le due Amministrazioni sui temi dell’eGovernment, ha permesso questa forma di collaborazione con l’intento di affrontare uniti il problema dell’innovazione organizzativa del sistema pubblico locale e stabilire una visione condivisa degli scenari di telematizzazione dei servizi sul territorio regionale.
 
In sintesi l’accordo prevede l’interoperabilità dei sistemi di gestione delle informazioni anagrafiche, l’erogazione di servizi tramite la televisione digitale, l’imminente sperimentazione della carta d’identità elettronica, l’impiego delle smart card nella diffusione dei servizi, la realizzazione di infrastrutture di rete a larga banda, l’implementazione dei sistemi territoriali catastali e la gestione documentale elettronica.
 
Il protocollo d’intesa prevede, inoltre, l’attivazione di un Comitato Tecnico di Coordinamento costituito da due rappresentanti per ogni Amministrazione, con funzioni di indirizzo, programmazione, gestione e monitoraggio delle attività e con il compito di redigere il piano strategico per l’innovazione e il piano finanziario.        

17/08/2004





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati