La "fiera de lu pirdu", un momento di unione fra le genti e di allegria.
Massa Fermana | E' iniziata questa mattina e proseguirà fino in tarda serata uno degli appuntamenti di apertura ai festeggiamenti per il Santo Patrono San Lorenzo.
di Alessio Carassai
La Fiera de lu pirdu, oltre che la data di avvio ai festeggiamenti per il patrono di Massa Fermana San Lorenzo, rappresenta un momento di ritrovo per la comunità della zona. infatti, a questo appuntamento prendono parte anche molti paesi della zona. Una fiera che affonda le sue radici addirittura nella tradizione contadina di decenni fa che richiama ospiti anche dai paesi della vicina provincia di macerat come: Loro Piceno e Mogliano.
E' sicuramente di sera però che si consuma la perte più caratteristica dell'evento, quando prende il via il mercatino tipico di arte e artigianato, che si svolge allombra del castello. Abbiamo introdotto alcune novità ha spiegato lassessore Beatrice Bordoni per quello che riguarda il mercatino dellartigianato artistico. Saranno presenti gli artisti di strada ad allietare gli ospiti, e arriveranno anche alcuni maestri madonnari, che disegneranno a terra preziose figure sacre. In più saranno presenti alcuni artigiani che lavoreranno sullattimo il rame, oggetti di curiosità varia e anche piccoli bracciali personalizzati. Infine al mercatino parteciperanno anche i bambini del paese con delle piccole bancarelle ricavate dai solai: giocattoli, fumetti piccole cose per dare la possibilità ai bambini di divertirsi e raccogliere qualche soldo.
|
02/08/2004
Altri articoli di...
Fermo
Cronaca e Attualità
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati