Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Guardia di Finanza nelle sedi della San Remo

| ANCONA - Si allarga a macchia d'olio la questione delle fidejussioni Enpals.

Perquisizioni sul territorio nazionale sono state condotte nelle ultime ore dalla Guardia di finanza nelle sedi riconducibili alla San Remo, la compagnia assicurativa alla quale si erano rivolte alcune società calcistiche per garantire i debiti previdenziali Enpals tramite la sottoscrizione di polizze fidejussorie.

La società opera prevalentemente a Roma, Firenze e in parte a Genova, ed è in queste città che le fiamme gialle hanno prelevato la documentazione relativa alle operazioni Enpals per verificarne l' attendibilità. Gli investigatori infatti non sarebbero ancora in grado di affermare con certezza la validità delle fidejussioni, anche se nei giorni scorsi la San Remo aveva inviato un telegramma alle società interessate (il Taranto, l' Ancona e l' Ascoli) per assicurare la regolarità delle polizze.

Le perquisizioni hanno interessato anche i broker che hanno svolto un' opera di intemediazione: ad Ancona sono stati perquisiti gli uffici di Luca Rigone, già indagato nell' ambito dell' inchiesta sulle fidejussioni per le iscrizioni al campionato. Anche in questo caso, la guardia di finanza ha prelevato il materiale necessario per ricostruire i passaggi delle varie operazioni.

Acquisizioni di documenti avrebbero riguardato anche il broker romano Paolo Landi, che della San Remo sarebbe stato direttore commerciale, anche se gli investigatori pare siano interessati a lui solo nel ruolo di mediatore. Nessuna visita della guardia di finanza, invece, nella sede dell' Ancona Calcio.
I finanzieri hanno eseguito gli accertamenti su mandato del sostituto procuratore della Repubblica di Ancona Irene Bilotta, che già stava conducendo un' inchiesta a più vasto raggio sulla gestione finanziaria dell' Ancona Calcio nell' ultimo periodo.

Il magistrato anonetano ha già avuto un contatto con i colleghi di Roma per raccordarsi ed evitare sovrapposizioni dopo che era esploso lo scandalo fidejussioni, che in parte ha avuto riverberi anche nel capoluogo marchigiano.
A seguito delle perquisizioni, alcune persone sono finite nel registro degli indagati, un atto formale per poter espletare l' attività di polizia giudiziaria.

20/08/2003





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati