"Scultura e Scrittori", Enrico Palandri presenta il romanzo "L'altra sera"
San Benedetto del Tronto | Il luogo designato a fare da sfondo a questo interessante appuntamento culturale sarà la fontana di Nespolo di Viale Secondo Moretti, "Allegro" ore 21,30 giovedi 21.
La manifestazione "Scultura & Scrittori", promossa dalla Confesercenti e dal SIL (Sindacato Librai) in collaborazione con la Libreria "La Bibliofila", propone per giovedì 21 agosto, con inizio alle ore 21.30, un incontro con Enrico Palandri, autore del romanzo "L'altra sera". Il luogo designato a fare da sfondo a questo interessante appuntamento culturale sarà, questa volta, la fontana di Nespolo di Viale Secondo Moretti, "Allegro".
Il romanzo "L'altra sera" è una delicata celebrazione del fascino della quotidianità e delle piccole cose che la compongono. I due protagonisti, infatti, Giacomo e Pauline, sono una coppia di ex-coniugi che hanno distrutto il loro matrimonio nell'affannosa rincorsa delle loro ambizioni professionali, sessuali, sentimentali e di realizzazione personale, ma che un nuovo incontro riavvicina saldamente. "Quella sera" riaccende un sentimento profondo, solo in parte dimenticato, e la voglia, il desiderio forte di tornare a condividere le albe mattutine, i vespri, le colazioni silenziose, ma anche le incomprensioni, i silenzi, i problemi della prosaica vita quotidiana.
In una intervista Palandri ha detto: "A me quello che stava a cuore in questo libro era mostrare la lotta, il fatto che a fronte delle difficoltà che incontrano nella propria vita questi personaggi, uomini e donne, non sono rassegnati, si battono per riuscire a trovare un'intesa. Questa lotta è una forma di amore".
È un romanzo interessante, avvincente, anche per i il sottofondo educativo che nasconde: amarsi nella quotidianità senza straziarsi per raggiungere ideali inafferrabili.
|
20/08/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati