Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Continuando la serata insieme a Enrico Palandri

San Benedetto del Tronto | “Da Luigi” tra letteratura, musica jazz e la realtà sambenedettese.

di Melissa Cellini

Le serate dei numerosi incontri con l'autore che si sono svolti quest'estate in Riviera, proseguono spesso con simpatici convivi gastronomici solitamente molto apprezzati dagli ospiti. Quello che non bisogna mai dimenticare infatti, è la capacità degli scrittori come Enrico Palandri di attingere dal vissuto quotidiano, dalle realtà in cui si imbattono e dell'atteggiamento naturale di volersi calare nelle situazioni locali come quella sambenedettese. Quale occasione migliore di una cena per  discutere, capire e assaggiare?

In particolare la rassegna "Sculture & Scrittori" – organizzata dalla libreria La Bibliofila, Sindacato Italiano Librai e Confesercenti – rappresenta un connubio di impegni profusi per enfatizzare i legami artistici tra la parola, la forma scultorea e il centro cittadino - visto che i monumenti artistici sono posizionati proprio nei luoghi topici della promenade e dello shopping. Chi poi è sempre pronto a dare il benvenuto agli illustri ospiti che sono passati di qua – sponsorizzando anche l'evento stesso – è il ristorante chalet "da Luigi".

In un'atmosfera molto gradevole anche ieri sera, le chiacchiere a tavola sono state allietate dalle note di sottofondo della serata jazz organizzata come ogni giovedì dal bravissimo sassofonista sambenedettese Fabrizio Puzielli. Occasione speciale – visto che era anche il suo compleanno - per una jamsession con vari artisti tra cui il trombonista Lito Fontana dell'Orchestra Filarmonica di Vienna.

Brodetto di seppioline, cozze fresche e mezze maniche allo scoglio il menù offerto dai fratelli Giudici che ha condito i nostri dialoghi con Enrico Palandri, Paolo Perazzoli e Gino Troli. Aneddoti sulle situazioni vissute in prima persona dall'ex-sindaco in occasione di grandi eventi come Miss Italia – che apre nuovamente i battenti la prossima settimana, di convegni politici e del problema societario della sambenedettese, proprio all'inizio del suo mandato.

Un'occasione per Palandri – che ha vissuto a Londra per ventitre anni – di toccare con mano la realtà turistica del medio adriatico, sentirne le problematiche di sviluppo e promozione nei mutamenti temporali anche legati al momento storico - politico nazionale. Uno spunto anche per ascoltare le storie personali ed esistenziali delle persone che si riflettono e trovano poi la massima espressione artistica nelle sue parole di romanziere.

22/08/2003





        
  



3+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati