Donna si butta dal Salinello
| TORTORETO Un volo di 120 m prima del tremendo impatto col suolo
di Paride Travaglini
Una splendida giornata di sole rovinata improvvisamente e bruscamente alle 8:45 da un tonfo assordante. Poco tempo per rendersi conto dell’immane tragedia che si era consumata, ancora una volta in contrada Salino a Tortoreto . Sull’asfalto il corpo esanime e irriconoscibile di M.F.D.A, 54 anni di Ascoli ma residente a Teramo. La donna, parcheggiata la sua auto, un’Audi A3 sulla corsia d’emergenza ha scavalcato la cinta di protezione e si è lasciata cadere nel vuoto dal Ponte Salinello, conosciuto anche come “Il Ponte dei sospiri” perché teatro di oltre 50 suicidi.
Un volo di 120 metri prima del tremendo impatto col suolo che le ha letteralmente mandato in frantumi l’esile corpo.
Agghiacciante la scena che si è presentata agli occhi dei soccorritori e degli ignari automobilisti che si trovavano a passare lì in quel momento.
Visibilmente scossi in particolare, un ragazzo che transitava li proprio nell’esatto momento dell’impatto, il direttore dell’Acquapark Onda Blu Nazzareno Di Pietro che si stava recando al lavoro e Dino Iobbi, titolare dell’autolavaggio a poche decine di metri dal luogo della tragedia, uno dei primi ad accorrere sul posto e a coprire con una coperta il corpo della sfortunata donna.
Sul posto sono intervenuti il 118, i VVFF e la Polizia stradale di Teramo e Giulianova.
Sono in corso le indagini per stabilire l’esatta dinamica dell’incidente e capire il perché dell’insano gesto.
|
24/08/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati