Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le ballerine di "Sabor do Brasil" domani al "Kelim" di Marina di Altidona

| MARINA DI ALTIDONA - Tutto pronto per lo show tra paillettes, ritmi afro e cena a buffet.

le avvenenti ragazze di "Sabor do Brasil" al "Kelim"

Un tuffo nelle seducenti danze brasiliane con le avvenenti ragazze di "Sabor do Brasil" al "Kelim" di Marina di Altidona. Domani sera, venerdì 25 agosto, nel locale uno spettacolo tutto da vedere abbinato ad una cena tutta da gustare. Direttamente da Bahia e Rio de Janeiro quattro ballerine strette in bikini luccicanti tempestati di paillettes si esibiranno in uno show di sicuro effetto al suono di ritmi afro, latini e ballando la famosa capoeira. Una particolare disciplina che arriva dal Brasile e nacque più 500 anni fa. Tradizioni popolari, spettacolo e anche musica tipica tutto in unica serata.

Sarà tutto un ondeggiare di cappelli con fantasie coloniali e custumini brillantiati originali del brasilani. Infatti le quattro ragazze di "Sabor do Brasil" partecipano ogni anno al carnevale di Rio de Janeiro dove insegnano anche le danze tipiche di questo splendido e caldo paese. A Marina di Altidona daranno prova del loro fascino ma anche di come sia vasta la gamma di balli ticpici della loro terra di origine. E pensare che solo nel nord est di questo continente esistono più di 150 ritmi diffrenti.

I titolari del ristorante pizzeria "Kelim" hanno organizzato una serata diversa e davvero piacevole tant'è che sarà abbinato allo spettacolo anche un banchetto a buffet al costo di soli 15 euro (info e prenotazioni 0734.912140). Al "Kelim" daranno prova della loro bravura e talento per la gioia degli spettatori con tutta l'energia e la sensualità delle danze afro, del tipico e ricercato Forrò, una frenetica danza originaria del Nordest, del Frevo, sempre dal Nordest, dallo stile semplice ma energico; e poi ancora del chorinho, (letteralmente "piccolo pianto") in voga a Rio e la seducente Samba, la più famosa e tipica musica del Brasile.

Le origini del samba non sono note. Alcuni sostengono che sia nato nelle strade di Rio dall'incontro di tre diverse culture musicali, portoghese, africana e quella indigena. Il gruppo di ballerine sta riscuotentdo successo in tutta italia con la tournee che ha giò toccato più di cinquanta piazze italiane.

25/08/2006





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati