Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Finchè il cammello va...lascialo andare!

San Benedetto del Tronto | Seconda lettera al Sindaco Gaspari di Sara Di Giuseppe.

di Sara Di Giuseppe


A distanza di una settimana (18.08) dal primo avvistamento del cammello del circo Darix condotto in giro nel traffico cittadino o esibito in parata su camiocino, l'ignobile spettacolo continua.
Quotidianamente, a quanto pare, con sconfinamenti nella vicina Grottammare.

Vigili urbani e carabinieri di quartiere, sollecitati anzi "inseguiti" sui luoghi dei vari avvistamenti, mostrano piuttosto gran voglia di allontanarsi al più presto dalla scomoda situazione per liberarsi del cittadino scocciatore che non si fa i fatti suoi. Dove la "fuga" è bloccata, brontolano uno svogliato-rassegnato "non possiamo fare nulla", "siamo stagionali". Superfluo ogni commento ( ma il comune assume, e paga, gente così inutile? )

La segnalazione da me inviata a lei e alla stampa locale, con preghiera di attivarsi per far cessare la barbarie, non ha prodotto la minima increspatura nella imperturbabilità di politici e comunicatori.
Poco mi meraviglia il silenzio della prona stampa locale, che ogni giorno vedo più esperta nella nobile arte della genuflessione (è di adesso la "notizia" di un cavallino nato in cattività, altro spot per Darix! )
Di più mi meravigliano il silenzio ( una risposta, non certo a me, ma attraverso la stampa ai cittadini per spiegare, chiarire...) e l' inerzia suoi e del suo entourage ( assessori, consiglieri, ambientalisti, sapientoni di varie marche).

Alla segnalazione e alle domande già poste (19.08 ) oggi aggiungo: com'è stato possibile autorizzare (mi si dice) il "parcheggio" di un circo su area privata riservandogli i parcheggi di un'area pubblica?
Animali a due metri dall'Adriatica, la strada più inquinata rumorosa trafficata pericolosa, più tutto, del pianeta.

Indisturbati invadenti addetti del circo ad ogni angolo di strada con biglietti omaggio, motocarri con fonica ad altissimo volume a passeggio tra le auto con ovvi disagi all'insostenibile traffico. E i solerti vigili intenti a guardare altrove, dalle parti del Florian...

E' inutile, sindaco, che San Benedetto rifaccia il trucco esotico a qualche metro di lungomare, immaginando che basti a diventare ciò che non è: quel paese civile che non sarà mai tollerando simili indegnità con l'avallo e il benestare di chi avrebbe i poteri per contrastarle anzichè farsene complice.

25/08/2006





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati